Salta al contenuto principale

Sviluppo di Tecnologie Abilitanti nei segmenti Spazio, Terra e Utente

Servizio di monitoraggio della Water Quality in supporto dell'EU Water Framework Directive e della European Marine Strategy, e per il monitoraggio delle alghe tossiche (Harmful Algal Blooms - HAB), delle opere e infrastrutture costiere, l'acquacoltura e le acque di balneazione.

Studio, progettazione, realizzazione e testing di un sistema informatico a supporto delle attività di targeting delle Forze Armate Italiane.

Il telerilevamento satellitare a supporto del monitoraggio della qualità delle acque durante le attività di dragaggio per la posa di nuove infrastrutture off-shore

Sistema informativo per la gestione della mobilità sostenibile in ambito urbano, nell’ambito del programma Bari Smart City.

GIO-land è un progetto operativo nell'ambito del programma europeo Copernicus che ha l'obiettivo di produrre numerosi dataset di land cover in 39 Stati Europei.

Sviluppo del Solar Wind Plasma Analyser della missione Solar Orbiter

Sistema integrato per la gestione e il monitoraggio del territorio dei parchi naturali e per l'implementazione di servizi per i visitatori.

Servizi geo-informativi basati su tecnologie di Earth Observation per il Rapid response mapping e il monitoraggio a lungo termine dei siti di trattamento dei rifiuti illegali.

Servizio di monitoraggio dei rifiuti mediante dati di Osservazione della Terra

Sviluppo del Geoportale, aperto ad utenti interni ed esterni, per l'accesso al vasto archivio dati in possesso del Ministère de l'Agriculture et de la Pêche Maritime (MAPM).

PAT Online del Comune di Venezia: Uno strumento partecipativo per la condivisione dei piani urbanistici.