Servizi geo-informativi basati su tecnologie di Earth Observation per il Rapid response mapping e il monitoraggio a lungo termine dei siti di trattamento dei rifiuti illegali.
WEOS (Waste Earth Observation Services) è un progetto finanziato dall'ESA (European Space Agency) che esamina il settore della gestione dei rifiuti con l'obiettivo di estendere la diffusione dell'uso delle tecnologie di Osservazione della Terra (EO) sulla base di esperienze e servizi realizzati e testati in progetti precedenti in questo ambito.
I servizi proposti da WEOS in particolare svilupperanno ulteriormente quelli realizzati nel precedente progetto WASTEMON, utilizzando i dati EO ottici e radar, al fine di rispondere alle diverse esigenze della comunità degli utenti europei che operano nell'ambito dell'intelligence e delle forze di polizia. A livello internazionale, oltre gli utenti (es. l'EEA) e gli Enti interessati (es. la Banca Mondiale), il progetto vedrà il coinvolgimento attivo delle forze dell'ordine (INTERPOL).
Il consorzio incaricato del lavoro, formato da ERA Maptec (capofila), Planetek Hellas EPE e GAMMA avrà l'obiettivo di ampliare il campo di applicazione di tali servizi, attraverso specifiche personalizzazioni basate su: a) algoritmi utilizzati in altri settori (ad es., subsidenza, rilevamento delle navi e classificazione object-oriented); b) la capacità di acquisire ed elaborare i dati dei satelliti più velocemente in risposta agli utenti coinvolti con le forze dell'ordine. In questo contesto, il progetto concentrerà i propri sforzi sull'analisi degli aspetti legali, al fine di definire i servizi per garantire la loro ammissibilità anche per scopi legali e per garantire la loro affidabilità in procedimenti giudiziari.
Risultati attesi:
I servizi proposti saranno i seguenti:
Esempi di applicazione di questi servizi sono casi quali la mappatura dei container di rifiuti, delle aree di smaltimento dei rifiuti, la demolizione delle navi, impatto ambientale dei siti illegali di trattamento dei rifiuti, l'ampliamento e l'evoluzione dei siti, ecc.
Fornire un servizio di monitoraggio dei siti probabilmente adatti per lo smaltimento illegale di rifiuti, aiuterà le autorità dei paesi che ricevono i rifiuti ad allocare in modo efficace le risorse sul campo impiegate nella repressione delle attività illegali.
Articoli estratti dal GeoXperience Magazine (PDF in inglese):