L'Unione Europea da diversi anni ha intensificato gli investimenti in programmi di ricerca e sviluppo dedicati alla Difesa e alla Sicurezza dei confini e dei territori degli Stati Membri.
In un scenario di crescente bisogno di informazioni geospaziali per l’Intelligence (immagini satellitari, foto aeree e dati rilevati in pieno campo) è sempre più necessario disporre di informazioni aggiornate ed accurate, per ridurre i rischi e contrastare le minacce.
Oggi sono disponibili tecnologie informatiche in grado di soddisfare queste esigenze. Architetture basate sugli standard OGC consentono ad un’ampia gamma di utenti di produrre dati geospaziali a valore aggiunto, gestirli in maniera efficace condividerli tra utenti e diffonderli sulla rete.
L’offerta tecnologica di Planetek Italia, basata sull’integrazione di soluzioni proprietarie (prodotti software ERDAS) con sistemi sviluppati in base ai requisiti utente, e corredata dall’offerta multi-piattaforma e multi-sensore di dati di Osservazione della Terra, permette di disporre di strumenti applicativi altamente integrati e conformi agli standard di interoperabilità dell’Open Geospatial Consortium (OGC®).
Dal supporto alle operazioni umanitarie, alla difesa dei confini, dalle missioni spaziali con applicazioni duali, - applicazioni che producono vantaggi sia in ambito civile che militare -, ai progetti sulla protezione dei dati sensibili a livello nazionale ed europeo, Planetek Italia dispone di solide competenze ed esperienze maturate in progetti di ricerca, come nello sviluppo di applicazioni utente.