Le aziende del gruppo
Planetek Italia è parte del gruppo D-Orbit e include quattro società con sede in Italia e in Grecia attive nel mercato nazionale ed internazionale. Oltre a Planetek Italia S.r.l., fanno parte del gruppo Planetek Hellas e.p.e. e due spin-off universitari GAP s.r.l. e GEO-K s.r.l. specializzati nella elaborazione di dati telerilevati con sensore ottici e radar.
D-Orbit
D-Orbit è un’azienda leader di mercato nel settore dei servizi di logistica e trasporto spaziale. Fondata nel 2011, è tra i primi operatori nel mercato del New Space a costruire una infrastruttura logistica spaziale che consentirà ai fornitori di servizi di semplificare il lancio dei satelliti, il trasporto in orbita, la manutenzione e il rifornimento in orbita e lo smaltimento a fine missione. D-Orbit è una Società Benefit e la prima società spaziale certificata B-Corp al mondo, il cui impegno è perseguire modelli di business che siano redditizi, rispettosi dell'ambiente e socialmente utili.
D-Orbit opera globalmente, con uffici in Italia, Portogallo, UK, Grecia e USA.
https://www.dorbit.space
Planetek Hellas
Fondata nel 2006, Planetek Hellas EPE ha sede ad Atene in Grecia e fornisce soluzioni nel campo della Geomatica, basate su dati di Osservazione della Terra e sistemi per il monitoraggio ambientale, la pianificazione urbana e la protezione civile.
Planetek Hellas è impegnata nella ricerca e nell'analisi di nuove tecniche per l'elaborazione e l'integrazione delle informazioni telerilevate.
La società è inoltre attiva nella promozione dell'utilizzo dei dati di Osservazione della Terra e di esplorazione cosmica e mantiene stretti rapporti con gli enti di ricerca ed educativi all'interno e all'esterno della Grecia.
La sua sede è ubicata nei locali del Cluster Spaziale Ellenico appena nato ad Atene, consentendole di avere accesso all'infrastruttura tecnologica più avanzata.
La società oggi vanta nel proprio portfolio diversi contratti di alto valore con l'Agenzia Spaziale Europea, attraverso i quali ha acquisito una conoscenza approfondita delle procedure dell'Agenzia e requisiti di alta qualità.
Planetek Hellas è molto attiva nel campo della R&S ed è coordinatrice di un progetto europeo del 7° PQ.
L'esperienza di Planetek Hellas ha portato l'azienda a rafforzare le proprie competenze nei seguenti ambiti:
Visita il sito web di Planetek Hellas
Geo-K
GEO-K s.r.l. è il primo spin-off dell'Università di Roma Tor Vergata fondato nel 2006.
La Mission di GEO-K è realizzare attività di ricerca e sviluppo e fornire consulenza, servizi e prodotti nel campo del processamento di immagini e nel Telerilevamento ottico, iperspettrale e a microonde.
Il personale di GEO-K vanta lunga esperienza maturata in contesti internazionali nell'ambito di progetti sviluppati e promossi dall'Agenzia Spaziale Europea e dalla Commissione Europea.
GAP
GAP s.r.l. è lo spin-off del Politecnico di Bari che ha come missione la realizzazione di prodotti, processi e servizi innovativi e di elevato contenuto scientifico o tecnologico nel campo del telerilevamento e delle relative tecnologie hardware e software con particolare attenzione alle applicazioni alla Geomatica.
La componente scientifica opera in forte sinergia con il gruppo di Telerilevamento del Dipartimento Interateneo di Fisica del Politecnico di Bari e con il CNR-ISSIA, Istituto di Studi su Sistemi Intelligenti per l'Automazione di Bari.
GAP ha sviluppato competenza specifica nel rilevamento di movimenti millimetrici della superficie terrestre per mezzo dell'analisi interferometrica di dati acquisiti da sensori satellitari radar ad apertura sintetica (SAR), nella stima della qualità delle acque per mezzo dell'analisi di sensori satellitari passivi operanti nel domino della radiazione ottica, nello sviluppo di modellistica ambientale.
Today, I want to share an exciting story centered around my workplace, Planetek Italia, and its recent publication of the 2022 Impact Report. This document reflects our unwavering commitment to sustainability and the crucial role each of us can play in caring for our extraordinary planet. As a company involved in space, we understand how […]