Incrementare il valore dei dati geografici grazie allo sviluppo di sistemi di archiviazione, gestione, analisi e condivisione delle informazioni sulla base delle specifiche fornite dall’utente.
Il modello operativo che adottiamo in tutte le attività aziendali si basa sui principi del Design Strategico (Design Thinking) che mira ad individuare la migliore combinazione, nel tempo, tra requisiti utente, fattibilità tecnologica e sostenibilità economica, sociale, ambientale.
Questo modello prevede lo sviluppo continuo di prototipi e la revisione progressiva dei requisiti che ci consente di sviluppare soluzioni sulla base delle reali esigenze dei nostri clienti. Esigenze che durante le fasi progettuali si evolvono, anche grazie a tale interazione.
Durante tutte le fasi di sviluppo progettuale attiviamo processi continui di valutazione delle soluzioni tecnologiche che adottiamo per verificarne la reale efficacia tenendo in considerazione fattori come il rischio, la traiettoria evolutiva nel tempo e la convergenza tecnologica.
In questo processo il cliente viene considerato parte integrante del team di progetto a partecipa attivamente in tutte le fasi progettuali contribuendo alla individuazione delle soluzioni che vengono via via implementate. Una vera e propria partnership con i nostri utenti che ha come presupposto una piena e reciproca fiducia e che ha come obiettivo l'adozione di scelte consapevoli e il massimo ritorno in termini di soddisfazione.
Tra le principali soluzioni alla base dei progetti e dei prodotti sviluppati e realizzati per i nostri clienti, ci sono i nostri servizi e prodotti di punta:
Today, I want to share an exciting story centered around my workplace, Planetek Italia, and its recent publication of the 2022 Impact Report. This document reflects our unwavering commitment to sustainability and the crucial role each of us can play in caring for our extraordinary planet. As a company involved in space, we understand how […]