Salta al contenuto principale

Monitoraggio dell'inquinamento da plastica nel mare attraverso dati di crowdsourcing e dati satellitari Copernicus e iperspettrali PRISMA.

SIMP Canosa: soluzioni geospaziali per incrementare le capacità di controllo e intervento sul territorio.

Monitoraggio della Qualità delle acque e della Marea Rossa negli Emirati Arabi Uniti (Golfo Arabo) a supporto della tutela della salute umana e degli impianti di desalinizzazione.

Studio di un nuovo veicolo spaziale di classe “small” in grado di ospitare un sistema propulsivo RAM-EP ed in grado di operare a quote VLEO.

Sensori innovativi su droni, satelliti e torri di controllo per la sicurezza dello spazio aereo abbinati a modelli previsionali della qualità dell’aria.

Sviluppo di capacità innovative per la gestione di flotte di motori aeronautici, veicoli ferroviari e satelliti.

MARINE–EO: Il primo Pre Commercial Procurement dei servizi Earth Observation in ambito marino

Testing di vari approcci basati su Blockchain per garantire l'integrità dei dati satellitari e le analisi derivate.

Sistema Integrato per il Monitoraggio delle Acque Costiere nelle aree Mediterranee

Copernicus Land Monitoring Service: mappatura hotspot copertura e uso del suolo ad altissima risoluzione per le zone costiere europee.

L’obiettivo di SAPERE SAFE - Space Asset For Emergency è indirizzare il ruolo delle infrastrutture e dei servizi spaziali per migliorare la gestione delle situazioni di crisi causate da eventi terrestri catastrofici.

Sviluppo di soluzioni basate su dati telerilevati da satelliti e droni per l’acquisizione di informazioni sul territorio e le infrastrutture, la loro elaborazione e distribuzione per le attività di pianificazione e gestione dei piani di competenza delle amministrazioni comunali.