Salta al contenuto principale

Il Coastal-TEP è un servizio online che fornisce l'accesso a un vasto archivio di oltre 20 anni di dati EO ed altre fonti di dati a supporto di numerose applicazioni: monitoraggio ambientale, sicurezza e difesa marittima, conoscenza e pianificazione dell'ambiente costiero.

Definizione della linea di costa italiana e delle opere di difesa. Studio dello stato delle coste italiane e della loro evoluzione.

Le immagini iperspettrali del satellite PRISMA, satellite dell'ASI sviluppato da un consorzio industriale guidato da OHB Italia e Leonardo, possono essere da oggi processate con ERDAS IMAGINE graz

Cosa mette in relazione l’acquacoltura con i cambiamenti climatici e i satelliti di osservazione della Terra?

L'osservazione della Terra ad alta risoluzione per monitorare i cambiamenti nell'ambiente urbano.

L’analisi di Change Detection consente di valutare le variazioni intervenute nel tempo sul territorio, fornendo preziose informazioni su fenomeni evolutivi naturali e sulla rilevazione della trasformazione di infrastrutture e costruzioni.

Sistema di monitoraggio e gestione di siti archeologici sommersi nelle aree costiere attraverso tecnologie di Osservazione della Terra e strumenti webGIS

Webinar Gratuito On-demand. On-line da Martedì 7 Aprile 2020 e sempre dsponibile.

Video Corso gratuito on-demand. On-line dal 30 Marzo 2020 e sempre disponibile.

L'emergenza coronavirus (COVID-19) ha fatto sì che molte organizzazioni si siano mosse verso modalità di smart working.

Iscriviti a