Salta al contenuto principale

L’obiettivo di SAPERE SAFE - Space Asset For Emergency è indirizzare il ruolo delle infrastrutture e dei servizi spaziali per migliorare la gestione delle situazioni di crisi causate da eventi terrestri catastrofici.

Una maratona di 48 ore, ma anche una vetrina delle eccellenze del territorio, l'edizione del Copernicus Hackathon Bari 2020 che quest'anno si è svolta on-line dal 5 al 7 giugno.

Sviluppo di soluzioni basate su dati telerilevati da satelliti e droni per l’acquisizione di informazioni sul territorio e le infrastrutture, la loro elaborazione e distribuzione per le attività di pianificazione e gestione dei piani di competenza delle amministrazioni comunali.

Come posso monitorare le mie infrastrutture in tutto il mondo in maniera smart ed economica? E se ho bisogno di informazioni giornaliere su aree remote?

Individuazione precoce delle piante di ulivo colpite da Xylella fastidiosa attraverso tecniche di telerilevamento da aereo, drone e rilievi terrestri

Copernicus Hackathon Bari 2020 - Dal 5 al 7 giugno on-line

Video Corso gratuito on-demand. On-line dal 03 Giugno 2020 e sempre disponibile.

Dati di Osservazione della Terra e modelli meteo-climatologici a supporto delle decisioni e delle politiche per contrastare il fenomeno delle Isole Urbane di Calore (Urban Heat Island - UHI) e ridurre i rischi in 10 grandi città europee.

Iscriviti a