Programma
09:00 – 09:30 Registrazione
09:30 – 10:00 Hexagon Geospatial – Planetek Italia (Vedi la PPT)
10:00 – 10:30 Le soluzioni Geospaziali per la gestione delle emergenze. (Vedi la PPT)
I sistemi integrati di processing geospaziale per le emergenze ambientali, la sicurezza e difesa del territorio e delle città, e le infrastrutture in supporto agli operatori della Protezione Civile.
10:30 – 11:00 La gestione del processo di acquisizione e gestione dati. (Vedi la PPT)
Dati ottici, LiDAR e RADAR da piattaforme satellitari, aeree e APR (Droni) e la loro integrazione e analisi in tempo reale. I Big Data geospaziali.
11:00 – 11:30 Coffee Break
11:30 – 12:00 Soluzioni Geospaziali integrate per di controllo di reati ambientali (Vedi la PPT)
Soluzioni che combinano dati geospaziali, strumenti e flussi di lavoro dedicati, al fine di offrire un servizio integrato di prevenzione della criminalità ambientale.
12:00 – 12:30 OpenData satellitari per la gestione di eventi naturali emergenziali (Vedi la PPT)
La crescente disponibilità di dati satellitari liberi costituisce un notevole supporto alle attività di gestione post-evento. Applicazioni in ambito sismico ed idrogeologico.
12:30 – 12:45 Comune di Giugliano e lotta all’abusivismo edilizio
Tecniche di elaborazione di dati ad altissima risoluzione per il riconoscimento degli edifici costruiti illegalmente: un caso di studio condotto da Planetek Italia. Vedi anche la pagina descrittiva del progetto per il Comune di Giugliano.
12.45 – 13:00 Il Geoportale delle Aree Marine Protette (CNR IAMC) (Vedi la PPT)
Applicazioni integrate su web e mobile per la salvaguardia e la fruizione sostenibile delle aree marine protette.
13.00 – 13:15 Telerilevamento e geofisica per l'analisi del territorio (Vedi la PPT)
Esempi applicativi a cura di GIA Consulting.
13.15 – 13:30 I servizi satellitari in near real time del Marsec a supporto delle emergenze (Vedi la PPT)
Le competenze e risorse del Marsec per l’acquisizione e fornitura di dati satellitari
ad alta risoluzione a supporto delle emergenze e della salvaguardia del territorio.
13.30 – 13:45 Conclusioni, Q&A e Tavola Rotonda
13.45 – 14:30 Lunch
14.30 – 16:00 Demo “New 2014 release suite Intergraph”
La suite Intergraph dedicata all’elaborazione di dati telerilevati ed informazioni geospaziali: demo live delle più interessanti funzionalità e novità della release 2014. Al termine della sessione i partecipanti riceveranno una licenza della suite Intergraph della durata di 30 gg.
Scarica qui il programma in PDF