CON NOI SARAI LIBERO DI PENSARE, SOGNARE E LAVORARE
VISUALIZZA IL TUO FUTURO: COSA FACCIAMO
Siamo oltre 100 persone, appassionate e competenti in Geomatica, Soluzioni Spaziali e Scienze della Terra impegnate ogni giorno ad individuare e progettare soluzioni innovative che, semplificando l'adozione e l'utilizzo dei dati geospaziali, cercano di aiutare altre persone e organizzazioni a comprendere meglio il mondo. Siamo da sempre impegnati nella diffusione di una cultura geografica e nel creare relazioni positive con tutti gli attori del panorama geospaziale. Etica, ambiente e qualità sono valori in cui crediamo e che proviamo a rispettare con la nostra filosofia di impresa.
Quasi 30 anni di storia, di esperienza e di impegno hanno reso il nostro gruppo oggi una delle principali realtà nel settore della progettazione e dello sviluppo di infrastrutture di dati spaziali e di osservazione della Terra orientati alla gestione del territorio. Il gruppo comprende la capogruppo Planetek Italia, Planetek Hellas con base ad Atene e i due spinoff universitari GAP con sede a Bari e Geo-k con sede a Roma.
Siamo organizzati in Strategic Business Unit, orientate ai principali mercati, in cui ci occupiamo di:
- Elaborazione dati satellitari, aerei e da droni per la produzione di cartografia e informazioni geografiche;
- Servizi di monitoraggio continuo con dati satellitari della superficie terrestre, delle infrastrutture, delle aree in costruzione, delle dinamiche urbane o delle aree marine-costiere a supporto delle attività decisionali e operative;
- Progettazione e sviluppo di infrastrutture di dati spaziali (SDI) per l'archiviazione dei dati geospaziali e la loro gestione e condivisione;
- Progettazione e sviluppo di soluzioni basate su dati di geo-localizzazione in tempo reale, attraverso sistemi di posizionamento, quali GPS/Galileo/GNSS e sistemi di localizzazione indoor;
- Sviluppo di software e sistemi spaziali per l'elaborazione dei dati e delle immagini a bordo dei satelliti e per le infrastrutture del segmento di terra.
Il modello operativo che adottiamo in tutte le attività aziendali si basa sui principi del Design Strategico (Design Thinking) che mira ad individuare la migliore combinazione, nel tempo, tra requisiti utente, fattibilità tecnologica e sostenibilità economica, sociale, ambientale.
Se pensi che un team di colleghi come noi possa somigliarti un po’, con noi sarai libero di pensare, sognare e lavorare.
Di solito scegliamo le persone e poi consideriamo le loro abilità. C’è un orario di ufficio ma siamo flessibili, perchè orientati agli obiettivi. Siamo informali, affidabili e disponibili: ci divertiamo a fare cose sempre nuove e diverse, condividere gli sforzi e festeggiare i risultati.
Troverai di sicuro un ottimo caffè a volontà e un calciobalilla per riprendere fiato durante le giornate più pesanti, il mare a due passi per lunghe passeggiate durante la pausa pranzo, calorie in quantità per festeggiare le ricorrenze, una libreria dalla quale scegliere libri da leggere, il fantacalcio tra colleghi, le sfide a calcetto e a pallavolo e molto altro.
Seguici sui nostri canali Linkedin, Facebook, Twitter e Youtube per conoscerci meglio ed essere aggiornato su ciò che facciamo.
🚀 Planetek Academy
Planetek Academy è un innovativo percorso formativo gratuito promosso e organizzato da Planetek Italia, indirizzato a laureati interessati a potenziare conoscenze e competenze utili ad accedere alle opportunità lavorative nel settore della Geomatica e dell'Earth observation. L'Academy si rivolge a laureati con competenze in varie discipline scientifiche come Aerospazio, Informatica, Telerilevamento, Scienze della Terra, Fisica, Matematica, Agraria, Scienze Naturali, Ingegneria.
L'ultima Academy è stata organizzata a Bari, il 22-23-24 maggio 2023.
🚀 RICERCA E DOTTORATI
Planetek Italia promuove BORSE DI STUDIO e attività di ricerca in collaborazione con le principali Università italiane e nell'ambito del Dottorato Nazionale in Osservazione della Terra.
🚀 FORMAZIONE
Planetek Italia collabora con le principali Università italiane per realizzare Master di primo e secondo livello per formare professionisti della Geomatica e dello Spazio.
- EO-Learning - Corsi online Gratuiti sul Telerilevamento satellitare (piattaforma gratuita di Planetek Italia)
- Master Open Innovation & Youth Entrepreneurship in the Mediterranean Agrifood Sector - organizzato da CIHEAM e LUM
- Master in Space Business Management - Luiss Business School
- Master in Geomatica - Centro di Geotecnologie - Università degli Studi di Siena
- Master SPICES - Space missions science, design and applications - Università di Bologna
🚀 POSIZIONI DI LAVORO DISPONIBILI
PLANETEK ITALIA (Sede di Bari) |
---|
Categorie Protette |
Planetek Hellas (Sede di Atene, Grecia) |
---|
🚀 Candidature spontanee
Se non hai trovato posizioni di lavoro disponibili, o le posizioni di lavoro disponibili in questo momento non sono allineate al tuo profilo, ma vuoi inviarci una candidatura spontanea per collaborare con noi in futuro, scrivici a selezione.personale @ planetek.it