Sistema Integrato per il Monitoraggio delle Acque Costiere nelle aree Mediterranee
ICWM for MED è un progetto finanziato dall’Agenzia Spaziale Europea all’interno del programma “Integrated Applications Promotion” (IAP) ARTES 20 (Advanced Research in Telecommunication Systems).
L'obiettivo di ICWM for MED è dimostrare i vantaggi di un servizio basato sull'integrazione di prodotti di Earth Observation (EO), soluzioni di comunicazione satellitare e di navigazione, unitamente alle attività di monitoraggio terrestre e strumenti di crowdsourcing, per la messa a punto di un sistema avanzato di sorveglianza e di monitoraggio costiero della qualità delle acque. Il servizio è in particolare orientato a supportare le pratiche e i reporting vigenti in materia di monitoraggio ambientale delle zone costiere, in particolare per le direttive UE. Gli utenti sono autorità pubbliche, enti di ricerca e privati che nel bacino del Mediterraneo si occupano di monitorare le acque costiere per applicare le direttive emanate dalla Commissione Europea e quelle nazionali. Nell’ambito italiano gli utenti sono le agenzie regionali per l'ambiente e le autorità di guardia costiera.
In particolare, la soluzione integrata fornisce l'accesso alle informazioni in tempo reale sullo stato delle acque su tutta l'area di interesse, ottenuto combinando mappatura EO, dispositivi di tracking della qualità delle acque, altre misure in situ, modellazione e informazioni crowdsourcing. Il servizio risultante intende migliorare le pratiche esistenti e le soluzioni di EO e tradizionali di misura a mare, aggiungendo anche una componente “time critical”.
L'area pilota è il mare Tirreno centrale, che include parte dei Golfi di Napoli e Salerno. L'area è soggetta ai requisiti delle direttive UE e comprende anche un parco nazionale protetto, parte della rete europea di aree a grande importanza ambientale, aggiungendo diverse sfide legate alla tutela ambientale e monitoraggio comuni alla maggior parte delle zone costiere del Mediterraneo.
Gli utenti sono:
Per i quali il sistema è un potenziale strumento di supporto alle attività di monitoraggio.
L'informazione prodotta include:
La soluzione integrata comprende il monitoraggio continuo della qualità delle acque e servizi di sorveglianza costiera sulla base di dati di osservazione della Terra, migliorati attraverso l’utilizzo di dati in situ da diverse fonti e crowdsourcing. Combinando e integrando tre differenti asset satellitari, il sistema integrato rappresenterà un miglioramento rispetto alle soluzioni esistenti e permetterà di aggiungere una componente "time critical" per fornire informazioni dettagliate e aggiornate in breve tempo (cioè poche ore) agli utenti e alle parti interessate.
In particolare, fornisce l'accesso alle informazioni in tempo reale sullo stato delle acque sull'area di interesse, tra cui:
Il sistema comprende anche:
Approfondimenti
-