Hyperspectral Web-Cafè: Le immagini iperspettrali Made in Italy. Ciclo di incontri divulgativi dedicati all’utilizzo dei dati di PRISMA organizzati da Planetek Italia in collaborazione con ASI, INGV e CNR-IREA
Ciclo di incontri divulgativi via Web dedicati all’utilizzo dei dati satellitari PRISMA.
con Massimo Zotti (Planetek) e Andrea Taramelli, ISPRA | User Forum Nazionale Copernicus e docente presso lo IUSS Pavia.
Il satellite PRISMA (PRecursore IperSpettrale della Missione Applicativa), interamente finanziato e gestito dall’Agenzia Spaziale Italiana, ha l'ambizione di rivoluzionare il modo di osservare la Terra e di studiare i fenomeni ambientali. Quello di PRISMA, infatti, è il sensore iperspettrale operativo più potente al mondo, in grado di distinguere fino a 240 bande dello spettro elettromagnetico con una risoluzione di 30 m/pixel.
Gli Hyperspectral Web-Cafè sono un ciclo di incontri divulgativi via Web dedicati all’utilizzo dei dati iperspettrali PRISMA. Gli incontri della durata di 20 minuti circa sono organizzati da Planetek Italia, in collaborazione con Agenzia Spaziale Italiana (ASI), INGV, CNR-IREA, CISAM e ISPRA con l'obiettivo di condividere le numerose esperienze maturate nella elaborazione dei dati satellitari e di PRISMA, e rendere, quindi, accessibili questi dati alla comunità degli utilizzatori di dati satellitari nei numerosi ambiti applicativi possibili. I partecipanti ai Web-Cafè possono richiedere e ricevere la licenza gratuita dei software sviluppati da Planetek per gestire i dati iperspettrali, ovvero EarthBIT per la visualizzazione e il processamento dei dati PRISMA (già disponibile per il download), e il plugin di ERDAS IMAGINE per elaborare i dati iperspettrali di PRISMA.
Nel corso degli Hyperspectral Web-Cafè, quindi, vengono illustrati: la missione, il portale di accesso ai dati e la licenza, il sensore PRISMA e i software sviluppati da Planetek Italia per agevolare la fruizione dei dati iperspettrali di PRISMA.
La partecipazione è gratuita. Iscriviti alla mailing list su https://mc.planetek.it/hyperspectral_web_cafe
Nelle date indicate in programma riceverai via mail i link agli Hyperspectral Web-Cafè e i link a tutte le risorse utili per scaricare ed elaborare i dati iperspettrali PRISMA.
♦ Iscriviti alla mailing list ♦ per ricevere i link ai Web-Cafè, alle risorse e ricevere informazioni sull'uso dei dati iperspettrali.
I software che utilizzeremo e renderemo disponibili
Earthbit è un tool dedicato alla fruizione dei dati iperspettrali PRISMA. Grazie all’uso di acceleratori grafici (GPU), è in grado di elaborare in tempo reale tutti i 239 layer del cubo iperspettrale e permette di navigare la struttura dei metadati. (Già disponibile per il download sulla pagina dedicata)
ERDAS IMAGINE, grazie ad un apposito plugin permette di convertire i dati di PRISMA in un formato facilmente gestibile nel tool Hyperspectral Workstation di ERDAS IMAGINE e di estrarre indicatori e informazioni a valore aggiunto dai dati iperspettrali. Il plugin è disponibile su richiesta contattando il nostro staff via email a hexagon @ planetek.it (copia ed elimina gli spazi prima e dopo la chiocciola)