Convegno "IoT in vigna e cantina: meno costi e più ambiente". Verona, Martedì 17 Aprile 2018, nell'ambito del Vinitaly.
Si svolge a Verona, Martedì 17 Aprile 2018, nell'ambito del Vinitaly, il convegno "IoT in vigna e cantina: meno costi e più ambiente", promosso ed organizzato dall'Informatore Agrario.
L’innovazione tecnologica sta facendo grandi passi in avanti e se nel passato recente l’innovazione puntava soprattutto alla meccanizzazione dell’agricoltura, per ridurre i costi, oggi l’obiettivo è più spesso quello della sostenibilità ambientale. O meglio, l’innovazione punta a ridurre i costi ma tenendo conto della sostenibilità ambientale. In vigna l’Internet of Things si riferisce a sensori che misurano temperatura ambientale e umidità, pressione atmosferica, temperatura del suolo, umidità sulle foglie, intensità dei raggi solari, ecc. Le azioni prese sulla base di questi dati costituiscono la cosiddetta agricoltura di precisione. (cit. Slawska G. Scarso et al.)
All'evento partecipa anche Planetek Italia per presentare la Case History "l’esempio del Bordeaux e del Borgogna" esempio di utilizzo delle tecnologie satellitari a supporto dell'agricoltura di precisione, sviluppata nell'ambito del progetto H2020 EUGENIUS.
Per informazioni sull'evento e iscrizioni http://ediaeventi.it/vinitaly2018/workshop/iot-in-vigna-e-cantina