TECHNOLOGYforALL Forum dell’innovazione. Roma, 12-14 maggio 2015. All'evento partecipa anche Planetek Italia, in collaborazione con Intergraph Italia e Comune di Bari, realizzando due workshop e un hackathon.
Si svolge a Roma dal 12 al 14 maggio 2015 il Forum dell’innovazione TECHNOLOGYforALL. All'evento partecipa anche Planetek Italia che, in collaborazione con Intergraph Italia e Comune di Bari, arricchirà il programma con sette interventi: 6 workshop e un creative lab.
I workshop:
il 13 maggio
Il 14 maggio
Inoltre il 13 maggio presentiamo ufficialmente il Creative Lab: Modella il futuro.
Il Forum TECHNOLOGYforALL è un evento dedicato alle tecnologie per il territorio, i beni culturali e le smart city. Anche quest’anno tre conferenze che condivideranno alcune sessioni, il salone espositivo, i workshop tecnologici, le dimostrazioni in campo, i corsi di formazione.
Le keynote speech affronteranno i settori d'uso, le innovazioni tecnologiche, i costi benefici, le opportunità per le imprese, la formazione, le fonti di finanziamento. Le aziende porteranno le tecnologie che i partecipanti potranno provare con mano. Gli utenti racconteranno le loro esperienze nell'uso delle tecnologie ed i benefici che ne hanno ricavato.
L'innovazione nel presente e nel futuro verrà trattata nella sessione plenaria. Seguiranno poi sessioni tematiche, workshop tecnologici, corsi di formazione, dimostrazioni pratiche anche in campo e relazioni invitate cui partecipano esperti e di giovani innovatori.
Le tecnologie ICT saranno mostrate nelle differenti applicazioni: dalla domotica ai sistemi informativi per gestire la città, dalle tecnologie per il rilievo ed il monitoraggio alle applicazioni mobile e web, dalla geolocalizzazione alle reti urbane multifunzione, dai modelli virtuali 3D alle tecnologie per il restauro e la valorizzazione dei beni culturali. Non mancheranno approfondimenti sui temi dell'infomobilità e dell'ambiente urbano.
Il Forum prevede anche un'area espositiva, dove sarà presente anche Planetek Italia con un proprio stand.
Per saperne di più sull'evento e per iscriversi: http://www.technologyforall.it/