Primo appuntamento - l ciclo di webinar di AMFM GIS Italia, CISIS–CPSG e smeSpire per favorire la condivisione di metodi e soluzioni operative per l'armonizzazione dei datasets spaziali per l'interoperabilità a livello regionale.
La Direttiva INSPIRE comincia a richiedere precisi adempimenti. In particolare richiede che i dataset elencati nell'Annex I, II e III siano messi a disposizione in conformità con le relative Data Specification.
AMFM GIS Italia, CISIS–CPSG e smeSpire, organizzano una serie di webinar (seminari on-line) con l'obiettivo di favorire la condivisione di metodi e soluzioni operative per l'armonizzazione dei datasets spaziali per l'interoperabilità a livello regionale.
Il primo webinar è stato realizzato il 23 ottobre 2013 (ore 11:00-13:00)
Agenda
La discussione si è focalizzata sulle modalità organizzative e operative per la trasformazione di dati territoriali esistenti in conformità alle Data Specification INSPIRE, partendo magari dai temi dell'Annex I, in quanto, le Implementing Rules relative ad essi sono ormai cogenti (dal 4 febbraio 2013).
La roadmap di INSPIRE è disponibile all’indirizzo: http://inspire.ec.europa.eu/inspire-roadmap/61
Planetek Italia sponsorizza e partecipa ai webinar in qualità di membro del Network smeSpire, di membro associato dell’Open Geospatial Consortium (OGC), di Spatial Data Interest Community (SDIC) nell’iniziativa INSPIRE, e di fondatrice del Forum italiano INSPIRE. Scopri come stiamo realizzando il GeoPortale europeo INSPIRE per conto del Joint Research Centre (JRC) dell’Unione Europea. Scopri le soluzioni, i prodotti e i servizi formativi offerti da Planetek Italia per l'attuazione a livello nazionale e locale di INSPIRE.
Ai webinar sono invitati: le Regioni e altri enti locali; piccole e medie imprese del settore della Geo-ICT attive nel supportare i processi connessi all’implementazione della Direttiva INSPIRE;ricercatori e professionisti.
Agenda
Presentazioni e altri materiali utili
Materiali di background: