Dal 1 al 3 Dicembre 2010 presso la Fiera del Levante di Bari è in programma la seconda edizione del Festival dell'Innovazione, l'evento fieristico sul tema dell'innovazione e dello sviluppo delle nuove tecnologie.
Il Festival intende promuovere il sistema dell'innovazione pugliese attraverso un evento originale che favorisca il confronto e l'interazione tra gli attori della ricerca, del sistema produttivo, della formazione, i nuovi protagonisti nel campo delle applicazioni scientifiche (spin off, start up, etc.), la pubblica amministrazione e la società. Stimolare la creazione di reti tra questi soggetti e quelli analoghi, a livello nazionale ed internazionale, è un altro degli obiettivi.
Il festival si propone di coinvolgere trasversalmente pubblici e target diversi attraverso talk-show, conferenze, workshop ed eventi di divulgazione. L'evento è ideato e promosso dalla Regione Puglia, dall’ARTI, dalle cinque università pugliesi, dal CNR, dall’ENEA e in collaborazione con la Fiera del Levante, la manifestazione rientra nell’ambito delle attività del progetto “Creare impresa e diffondere tecnologia a partire dalla ricerca – ILO2”, finanziato dal Programma Operativo FESR 2007-2013.
Planetek Italia partecipa con proprie installazioni ed interventi per rappresentare le tecnologie aerospaziali orientate all'informazione geografica e alle applicazioni territoriali e per l'ambiente.(Stand N°24-27 Pad. 11)
SEMINARIO: "Metodologie e Tecnologie Innovative nella Pianificazione Urbanistica."
02 dicembre 2010 - Fiera del Levante in collaborazione con Regione Puglia e Politecnico di Bari.
Interventi: Giovanni Sylos Labini, Planetek Italia; Prof. Nicola Costantino, Rettore Politecnico di Bari; Angela Barbanente, Ass. Qualità del Territorio Regione Puglia; Marella Lamacchia, dirigente della Regione Puglia; Matteo Leggieri, Ass. Comune di Apricena, Luigi Di Prinzio, IUAV; Nicola Martinelli, Politecnico di Bari ICAR; Alessandro Reina, Politecnico di Bari DIAC; Claudio La Mantia, Planetek Italia.
Guarda tutti gli interventi del Seminario su https://vimeo.com/planetek