Presentazione_infoPresentazione In attesa di riprendere con una nuova programmazione puoi leggere l`articolo pubblicato sul blog, scaricare la presentazione, guardare le foto.Dal 29 Settembre al 2 Ottobre 2009 a Palermo, Napoli, Bologna e Milano. Rischio incendi, alluvioni, inquinamento da amianto. Queste e tante altre problematiche ambientali richiedono ormai di consueto l`ausilio di dati telerilevati, e con essi gli opportuni strumenti software che permettano di estrarne l`informazione più utile a ciascun campo applicativo. ERDAS Easy Mapping è un seminario tecnico della durata di 4 ore che presenta 7 casi applicativi reali nell`utilizzo di tali tecnologie. Il seminario è aperto a tutti ed è gratuito. Si rivolge a tutti coloro che hanno la necessità di individuare gli strumenti validi di cui dotarsi e di comprendere come attraverso un corretto workflow sia più semplice raggiungere migliori risultati.Le sessioni di lavoro illustreranno quindi, come le potenzialità dei software ERDAS per telerilevamento e fotogrammetria, riescono a supportare le diverse necessità professionali. Il periodo previsto per lo svolgimento del seminario coincide con la presentazione mondiale della nuova suite ERDAS 2010, e cogliendo l’occasione, Planetek Italia, unico distributore sul territorio nazionale, mostrerà in anteprima le principali novità.Le tappe previste (clicca sulla tappa per i dettagli e per iscriverti):- Palermo (29 Settembre)- Napoli (30 Settembre)- Bologna (01 Ottobre) - Milano (02 Ottobre) Tutti i partecipanti potranno provare ERDAS IMAGINE ed LPS in licenza di valutazione gratuita per 30 giorni.Leggi anche la desrizione sul blog www.massimozotti.it Programma - Analisi multispettrale ed interpretazione di immagini satellitari ad altissima risoluzione Caso applicativo: individuazione delle aree a rischio incendio - L`analisi dei cambiamenti con i dati da satellite Caso applicativo: individuazione di discariche,di fenomeni di abusivismo edilizio e di aree percorse da incendi - Aerofotogrammetria e visualizzazione stereoscopica Caso applicativo: aggiornamento di database topografici - Visualizzazioni 3D Caso applicativo: analisi di impatto ambientale per installazione di pale eoliche - Mappatura da dati radar (SAR) Caso applicativo: identificazione delle aree alluvionate per la gestione delle emergenze - Estrazione dell`informazione altimetrica del territorio Caso applicativo: generazione di DEM da dati LIDAR - Classificazione ad oggetti Caso applicativo: identificazione di coperture di amianto nei contesti urbani.