rassegna stampa

rassegna stampa

Da quassù non l'avevi mai visto.
01/12/2005

Ti piacerebbe guardare il mondo da satellite? Alcuni servizi permettono perfino di riconoscere abitazioni e autovetture.


SLAM
30/10/2005

L'osservazione da satellite al servizio della gestione del rischio idrogeologico.


Pubblicazione e diffusione on-line del nuovo Corine Land Cover
01/10/2005

Il Progetto CLC2000 ha l'obiettivo di fornire informazioni sulla copertura del suolo e sulle sue modifiche. Canale importante è il portale WebGIS del SINAnet (ISPRA).


SLAM per il monitoraggio idrogeologico
20/07/2005

La prevenzione dei rischi idrogeologici grazie all'osservazione da satellite, è il tema del workshop tenutosi nella sede dell'ESA-ESRIN di Frascati (Roma).


Discariche viste dall’alto. Più risposte ai cittadini
24/06/2005

Fotografata dall'alto, la città assume l'aspetto che nessuna cartografia piatta le può conferire.


La mappa con tutte le aree inquinate della città
18/05/2005

Planetek Italia ed Agenzia Spaziale Europea (ESA) realizzeranno nei prossimi mesi, anche grazie alla strumentazione del CNR, la mappa con tutte le aree inquinate della città.


Ricerca in volo verso l'aerospazio
21/01/2005

Fisici baresi nella missione Cassini, punte di eccellenza tra le imprese del settore.


Pagine