rassegna stampa
rassegna stampa

La multinazionale ha firmato un accordo con la società barese per l'analisi e il...

Nel nostro Paese il mercato appare ancora immaturo e bisogna aumentare la qualità dei dati, ma non mancano casi di eccellenza. Ci sono voluti quasi di due anni di ricerche, analisi e interviste. Alla fine, il progetto Open Data 200 Italia è prossimo a vedere la luce e mostrare il censimento...

La rete di pubblica fognatura di Milano si sviluppa per circa 1500 km...

Il portale Open Data Campania sarà on line ad aprile. Nonostante il ritardo sulla trasparenza dei dati, la Regione aderisce oggi, 4 marzo, all'Open Data Day, appuntamento...

Quello presentato al Premio Best Practices di Salerno e che ha vinto il PREMIO TELECOM ITALIA, RHETICUS® DISPLACEMENT, è il servizio per il monitoraggio della stabilità della superficie terrestre che ha molteplici mercati e ambiti applicativi. Presentiamo il progetto: quando ha capito che era...

Le anomalie magnetiche e ionosferiche raccolte dai satelliti Swarm potrebbero in futuro anticipare il sopraggiungere dei terremoti più forti. Il sostegno dell'ESA al progetto SAFE da poco concluso, al quale...

Dallo spazio alla terra, dal satellite alle perdite della rete fognaria di Milano passando per Bari. Accade nella metropoli lombarda dove a scoprire le perdite di rete - prima che provochino buche o voragini nel terreno sovrastante le tubature - è un servizio spaziale, chiamato...

Dalla meteorologia alla navigazione i satelliti sono entrati nella nostra vita, per migliorare l’efficienza. La space economy è cresciuta del 14% a livello globale. Ora l’Europa è chiamata a un nuovo coordinamento di politiche.
Scarica di seguito il PDF o...

European Space Imaging e Planetek Italia, partner commerciali da lungo tempo, si sono attivati per supportare l’emergenza terremoto che ha colpito il centro Italia fornendo nelle prime ore del 24 Agosto 2016 le prime immagini satellitari ad altissima risoluzione disponibili agli operatori nelle...

Punta Campanella, sperimentato innovativo monitoraggio satellitare: un App segnalera’ gli sversamenti in mare. L’Agenzia Spaziale Europea ha testato il nuovo sistema di analisi delle acque nell’Area Marina Protetta di Punta Campanella. Il progetto è dell’ESA (Agenzia Spaziale Europea), che ne ha...
Pagine
timeline