La condivisione della cartografia all'interno della rete SINAnet. L'interoperabilità nell'integrazione di informazioni provenienti da server differenti. Il CORINE Land Cover e il progetto IFFI (Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia)
L’Intelligence Geospaziale deve essere fondato su infrastrutture di dati geospaziali che abbiano le caratterisitiche di interoperabilità, sicurezza, distribuzione on-the-fly dei dati e dei risultati delle elaborazioni.
Centro Nazionale Multimissione ASI. Condividere informazioni (dati, prodotti e servizi) provenienti dalle diverse missioni di Osservazione della Terra affinché possano essere disponibili all’intera comunità scientifica.
Integrated Monitoring of Coastal Areas. Servizio di monitoraggio delle aree costiere basato sull’integrazione di dati satellitari, rilevamenti in situ e modellistica numerica.
Marine and Coastal Environment Information Services. Monitoraggio marino-costiero nell'ambito del programma ESA Copernicus per le coste del Mediterraneo e dei mari del nord.
Cooperazione applicativa ed integrazione tra i dataset ambientali regionali e nazionali per il monitoraggio sulle acque superficiali e sotterranee. Evoluzione verso il modello SINAnet-OSS del Sistema Informativo CEDOC Sardegna.