Applicazioni WebGIS con Cart@net e strumenti Open Source
La Provincia di Savona ha pubblicato su Internet il proprio patrimonio cartografico tematico relativo all`intero territorio provinciale, utilizzando come sfondo le ortofoto a colori di tutto il territorio provinciale e la CTR Regionale. Il sito web cartografico è stato realizzato con Cart@net, il sistema per la pubblicazione integrata di mappe raster e vettoriali sviluppato da Planetek Italia, basato su Image Web Server e la compressione ECW.
Il sistema Cart@net sviluppato da Planetek Italia per la Provincia di Savona utilizza come server di mappe vettoriali MapServer, un ambiente OpenSource per lo sviluppo di applicazioni cartografiche per il Web.
L'integrazione di MapServer con la tecnologia già esistente basata su Image Web Server è risultata essere semplice e lineare: alcuni piccoli accorgimenti durante la fase di configurazione consentono di rendere MapServer pienamente compatibile con lo standard OpenGIS WMS e di poterne quindi sfruttare tutti i vantaggi, ad esempio la possibilità di poter richiedere una mappa tra quelle disponibili conoscendo unicamente l`URL del server e i parametri OGC necessari per effettuare la richiesta.
Il formato vettoriale compatibile con MapServer è lo shapefile di ESRI.
Con MapServer è quindi possibile visualizzare in modo integrato immagini raster (come ad esempio il mosaico ECW di ortofoto della Provincia, servito da Image Web Server) e una mappa vettoriale, in modo del tutto analogo a quanto era possibile già fare con altri software commerciali.
MapServer si è rivelato molto versatile anche nell`implementazione di altre funzionalità comunemente utilizzate nei GIS, come la legenda e l`interrogazione delle features vettoriali: oltre alla oggettiva facilità di implementazione, occorre sottolineare l`importanza di poter utilizzare dei template per la formattazione dell`output prodotto, garantendo la possibilità di una totale personalizzazione del layout.
--