Living Planet Symposium, 23 - 27 Giugno 2025, Vienna - Austria
Si svolge a Vienna in Austria dal 23 al 27 Giugno 2025 il Living Planet Symposium 2025 (#LPS25) dell'ESA.
Planetek Italia partecipa anche quest'anno al principale evento ESA dedicato all'Earth observation per presentare le più recenti innovazioni tecnologiche ed applicative, ed i risultati dei progetti nei vari domini dell'osservazione della Terra.
Il team di Planetek sarà presente, sia per incontrare e accogliere i visitatori nello stand aziendale, sia per contribuire alla discussione attraverso speech e poster, illustrando alcune recenti evidenze e soluzioni, quali: la mappatura delle aree costiere del Mediterraneo, il rilevamento dei rifiuti plastici in mare, la resilienza delle infrastrutture critiche, la mappatura del rischio idrogeologico, la mappatura dell'impermeabilizzazione del suolo, il supporto alla produzione agricola, l'utilizzo di tecniche di ML e AI nella elaborazione dei dati satellitari e AI-eXpress l'innovativo programma per missioni satellitari di EO cofinanziata da ESA InCubed.
Presentazioni LPS2025:
Punto di riferimento per migliaia di scienziati e utenti di dati, il Living Planet Symposium dell'ESA è tra le più grandi conferenze di osservazione della Terra al mondo.
Il Living Planet Symposium non solo vedrà gli scienziati presentare le loro ultime scoperte sull'ambiente e sul clima della Terra derivati dai dati satellitari, ma si concentrerà anche sul ruolo dell'osservazione della Terra nella costruzione di un futuro sostenibile e di una società resiliente. I partecipanti potranno anche esplorare come le tecnologie emergenti stanno rivoluzionando l'uso dell'osservazione della Terra e come le imprese e l'economia possono trarre vantaggio da questa nuova epoca.
Scopri di più su https://lps25.esa.int/