Immagine ENVISAT che mostra le Alpi coperte dalla neve, gli Appennini e molti laghi europei. L`acquisizione del sensore Envisat Medium Resolution Imaging Spectrometer (MERIS) è avvenuta il 10 aprile 2007 in modalità Full Resolution per ottenere la risoluzione spaziale di 300 metri.
Venezia, Italia, immagine Landsat 7 acquisita il 26 Agosto 2001. E` una pan-sharpened in falsi colori (combinazione bande 7,5,3). Utilizzando la banda pancromatica del sensore ETM+ si raggiunge una risoluzione al suolo di 15 metri.
Immagine acquisita l`11 aprile 2006 dal satellite SPOT V con risoluzione 2,5 metri sull`area di Chernobyl, sede della centrale nucleare protagonista della catastrofe del 1986.
McMurdo Station è il più grande insediamento urbano in Antartide, situato nel canale di McMurdo alla estremità sud dell`Isola di Ross, a circa 3.500 Km a sud della Nuova Zelanda.
L`immagine acquisita dal satellite Envisat nel luglio 2007, grazie al sensore MERIS, mostra il tratto dell`Oceano Atlantico al largo delle coste della Namibia. Al centro della scena è riconoscibile, e somigliante a una soffice pennellata di un grande pittore, una porzione color acquamarina che si espande formando vari mulinelli, che rivela la presenza del plankton. Queste immagini sono importanti nell`analisi dei cambiamenti climatici.
Una spessa coltre di ceneri e un denso fumo si sviluppa dal Vulcano Etna ogni qual volta la sua attività riprende. L`attività vulcanica dell`Etna spesso porta disagi quali il blocco dell`aeroporto Fontanarossa di Catania. Il sensore Moderate Resolution Imaging Spectroradiometer (MODIS) di cui è dotato il satellite Aqua della NASA ha catturato questa immagine il 24 novembre 2006.
Questa immagine con risoluzione 1 metro dell`isola di Stromboli situata nelle vicinanze della costa Sicilia è stata acquisita nell`aprile 2003. L`immagine mostra l`isola circondata dal Mare Tirreno, a sud-est il porto di Ginostra e dall`altra parte del vulcano il villaggio di Stromboli. Credit: GEOEYE (1280x960 179 kb)
Ayers Rock è il più grande monolite del mondo, un luogo sacro agli Aborigeni ed uno dei simboli più famosi del paesaggio australiano. Si trova nel parco nazionale di Kata Tjuta, circa 450 km a sud-ovest di Alice Springs. Questa immagine è stata acquisita dal satellite Ikonos il 17 gennaio 2004.