Dal 12 al 14 novembre 2025 Planetek Italia partecipa al XII Convegno Internazionale AIT.
L'evento, organizzato a Milano dall'Associazione Italiana di Telerilevamento (AIT) e dall'Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente del CNR (IREA-CNR), rappresenta un'importante occasione di confronto per esperti, ricercatori, professionisti e studenti nel campo del telerilevamento.
AIT 2025 offre un programma ricco di sessioni plenarie e parallele, presentazioni poster ed eventi di networking, approfondendo le più recenti innovazioni e applicazioni del telerilevamento a livello nazionale e internazionale. Saranno trattati argomenti di attualità, tra cui il monitoraggio ambientale in tempo reale, l'analisi dei cambiamenti climatici, l'impatto antropico sul territorio e l'impiego delle nuove tecnologie satellitari e sensoristiche per la gestione del rischio e la protezione ambientale.
Planetek Italia, interverrà con un focus speciale su SpaceSUITE, il progetto di punta della SPACE4GEO Alliance, e con presentazioni sulle più recenti novità nell'Earth observation, come i nuovi sensori, il pay-per-use delle immagini e dei prodotti satellitari, gli analytics e i servizi di monitoraggio predittivo e automatico.
Gli appuntamenti da non perdere!
🚀 12 Nov | 15:00–16:00 | Poster Session – Sala Expo
"SpaceSUITE: Driving Skills Innovation for a Competitive European Space Workforce", presentato da Francesca Albanese (Planetek Italia). 
Attraverso SpaceSUITE, la SPACE4GEO Alliance sta promuovendo l'ecosistema europeo dell'istruzione e della formazione spaziale, dotando i professionisti delle competenze necessarie per una forza lavoro spaziale competitiva e sostenibile.
🚀 13 Nov | 11:30–12:30 | Planetek Round Table – Sala Expo
“Dall’osservazione satellitare all’azione sul campo: le nuove frontiere dell'ImageryPack per chi lavora sul territorio”, con Daniela Valentino (Planetek Italia), Stefano Frittelli (Vigili del Fuoco), Francesco Biasci (Vigili del Fuoco), Cristina Tarantino (CNR, Istituto sull’Inquinamento Atmosferico, Bari), Gaetana Ganci (INGV - Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia).
🚀 13 Nov | 16:30–17:30 | SME Roundtable – Sala Conferenze
“Satellite r[e]volution: nuovi sensori, analytics e dati in abbonamento” con Daniela Valentino (Planetek Italia)
Per maggiori informazioni e iscrizioni http://aitmilan2025.irea.cnr.it/