Programma
09:00 – 09:30 Registrazione
09:30 – 10:00 Hexagon Geospatial – Planetek Italia (Vedi la PPT)
10:00 – 10:30 Le soluzioni Geospaziali per il mondo ENERGY. (Vedi la PPT)
I sistemi integrati di processing geospaziale a supporto della progettazione ed analisi dati di rete fusi in un contesto geospaziale, evolvendo sino alla diffusione su moderni strumenti ”smart” attraverso una piattaforma web ad elevate prestazioni.
10:30 – 11:00 Network Design & Maintenance per le reti tecnologiche (Vedi la PPT)
- G/Tech
- Fiber Optic Management
- Outage Management / Inservice
Le soluzioni Intergraph consentono di integrare i processi di progettazione delle reti con i processi legati alle operazioni in campo garantendo il massimo livello di aggiornamento dei dati e la loro continua condivisione tra squadre, centrale operativa e uffici di progettazione garantendo così la massima stabilità ed efficienza della smart grid.
11:00 – 11:30 La gestione del processo di acquisizione e gestione dati (Vedi la PPT)
Dati ottici, LiDAR e RADAR da piattaforme satellitari, aeree e APR e la loro integrazione e analisi in tempo reale. I Big Data geospaziali.
11:30 – 11:50 Coffee Break
11:50 – 12:10 Infrastructure Real-time Monitoring (Vedi la PPT)
La gestione integrata di dati provenienti da più fonti e in differenti formati in un unico quadro operativo assicura la massima consapevolezza situazionale.
12:10 – 12:30 Tecnologie Geospaziali a supporto del “Physical Security Information Management” (Vedi la PPT)
A cura di CITEL
12:30 – 12:50 Atlanti per le energie rinnovabili (Vedi la PPT)
Un esempio di applicazione WebGIS per la divulgazione di informazioni a supporto della pianificazione di investimenti nel settore eolico.
12.50 – 13:10 Tecnologie Satellitari a supporto della progettazione (Vedi la PPT)
Esempi applicativi di estrazione di informazioni cartografiche da riprese satellitari, spaziando dalla alla mappatura dei fondali marini e la batimetria a supporto della progettazione dei punti di atterraggio delle pipeline, alla generazione di modelli digitali del terreno.
13.10 – 13:30 Conclusioni, Q&A e Tavola Rotonda
13.30 – 14:30 Lunch
14.30 – 16:00 Demo “New 2014 release GeoMedia Professional”
Intergraph Geomedia Professional e le più interessanti funzionalità e novità della release 2014. Al termine della sessione i partecipanti riceveranno una licenza della suite Intergraph della durata di 30 gg.
Scarica qui il programma in pdf