Workshop "INSPIRE: prepararsi all'atterraggio. Atto II". Le modalità organizzative e operative per trasformare dati territoriali esistenti in conformità alle Data Specification INSPIRE.
Dopo il successo del workshop "INSPIRE: prepararsi all'atterraggio" tenutosi a Roma il 14 marzo 2012, l’associazione AMFM GIS ITALIA propone un nuovo workshop che si terrà presso il Campus di Fisciano (Università di Salerno) il prossimo 20 Settembre, dalle ore 14,00 alle ore 17.15.
Sarà possibile partecipare al workshop anche in modalità webinar (istruzioni di seguito).
Nell’ambito della 50a edizione del Congresso AICA, AMFM GIS ITALIA in collaborazione con il Centro Interregionale per i Sistemi informatici, Geografici e Statistici - Centro Permamente Sistemi Geografici (CISIS – CPSG) e il Progetto europeo smeSpire, intende aprire una discussione operativa coinvolgendo gli enti locali e le aziende private che sul territorio sono direttamente attivi nella produzione e diffusione di dati territoriali, per discutere di cosa e come gli enti locali si stanno organizzando (o intendono organizzarsi) per rendere disponibili dati conformi alla Direttiva INSPIRE.
Il progetto europeo smeSpire è una Support Action del Settimo Programma Quadro coordinato da una SME del sud Italia ed ha l’obiettivo di trasformare le sfide di INSPIRE in opportunità per le piccole e medie imprese europee attive nell'ambito della Geo-ICT.
Parteciperanno al Workshop:
Il Workshop sarà dedicato ad un confronto su aspetti operativi e tecnologici che relazionano ICT, regole tecniche, validazione e conformità. In questo ambito, la discussione sarà focalizzata sulle modalità organizzative e operative per trasformare dati territoriali esistenti in conformità alle Data Specification INSPIRE previste per i 34 temi dei vari Annex. In particolare, il focus verterà su quei temi INSPIRE che vedono gli enti locali in prima linea.
Programma
Coordina: Franco Vico, AMFM GIS ITALIA
14:00 – 14:10 Apertura
14:10 – 15:30
15:30 – 15:45 Coffee break
15:45 - 16:30
16:30 – 17:00 Discussione
17:00- 17:15 Postfazione, passi successivi