Cork, Irlanda, 18-19 Aprile 2013. Convegno "Space innovation powering blue growth", organizzato da Agenzia Spaziale Europea, Commissione Europea e istituzioni irlandesi. All'evento partecipano anche Planetek Italia e Planetek Hellas.
Si svolge a Cork, Irlanda, il 18-19 Aprile il convegno "Space innovation powering blue growth", organizzato in collaborazione tra l'Agenzia Spaziale Europea, la Commissione Euroepa e le istituzioni Irlandesi responsabili per la tutela ambientale e lo sviluppo economico le gati alle attività marine e costiere.
L'obiettivo è rappresentare lo stato dell'arte delle tecnologie di osservazone della terra a supporto del monitoraggio ambientale marino e costiero, ma anche individuare le possibilità di crescita e sviluppo economico nell'ambito della strategia europea definita nella Integrated Maritime Policy (IMP 2007) e riaffermata nella dichiarazione di Limassol del 2012.
All'evento, che coinvolge istituzioni irlandesi e rappresentanti dei principali paesi del nord Europa, partecipano anche Planetek Hellas e Planetek Italia in qualità di provider di servizi di monitoraggio di Mari e Coste per conto dell'ESA e delle Istituzioni Europee e Nazionali.
In tale contesto il gruppo Planetek mostrerà case histories ed esempi di prodotti e servizi di monitoraggio derivati da tecnologie di Earth Observation e di data sharing / interoperabilità, sviluppati in ambito GMES/Copernicus per applicazioni marine e le costiere in Europa.