Remote Sensing and Geo-Information for Environmental Emergencies
Si svolge a Torino il 2-4 febbraio 2010 la 6a edizione di Gi4DM, il Simposio Internazionale di Geo-Informazione per il Disaster Management.
Il tema di quest'anno è "Remote Sensing and Geo-Information for Environmental Emergencies".
Gi4DM riunisce ricercatori, sviluppatori, data providers e utenti da tutto il mondo per discutere degli obiettivi possibili e delle sfide future per supportare la prevenzione e la gestione delle emergenze legate a grandi disastri naturali o causati dall'uomo.
Il disaster management coinvolge in pieno tutta la catena del valore della Geo-Informazione, dall'acquisizione dei dati, al processing, alla loro gestione e alla pubblicazione e condivisione.
La conferenza è organizzata congiuntamente da ASITA (Federazione Italiana delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali) e ISPRS (International Society for Photogrammetry and Remote Sensing).
Planetek Italia partecipa presentando le proprie esperienze e il progetto europeo Urban Heat Island (Isole Urbane di Calore) con un paper dal titolo "The Urban Heat Island effect at European level: remote sensing and meteo-climatologic models".