Presentazione_infoPresentazione Quest`anno la conferenza si svolge dal 21 al 24 ottobre 2008 a L`Aquila, il capoluogo della Regione Abruzzo, una delle aree in Europa che vantano la maggior estensione di aree protette. La Conferenza ASITA è un`iniziativa della Federazione italiana delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali.Un importante momento d`incontro tra ricercatori, operatori, docenti, professionisti, utilizzatori pubblici e privati, enti e imprese operanti nei diversi settori del rilevamento, gestione e rappresentazione dei dati territoriali e ambientali. L`obiettivo scientifico è di favorire il confronto e l`approfondimento su temi specifici promuovendo una visione multidisciplinare e integrata del settore della Geomatica. Planetek Italia ogni anno partecipa alla Conferenza presentando i propri progetti di ricerca o gli applicativi più innovativi, in collaborazione con i propri clienti e partners.Planetek Italia e ERDAS promuovono due workshop e Mini Corsi (in basso il programma) Questi invece i progetti presentati alle sessioni scientifiche:"Il nuovo portale cartografico della Regione Lazio" "Evoluzione del Sistema Informativo CeDoc-Sardegna verso il modello SINAnet-OSS" (21/10/08 ore 16.30 sessione "Infrastrutture di dati spaziali") "Il Sistema di Monitoraggio Quali-Quantitativo dei Corpi Idrici Sotterranei della Puglia: Progetto TIZIANO" (poster) "ERDAS Titan: il social network dei dati geografici in Web 2.0" (poster) "La gestione dei dati geospaziali nelle organizzazioni: archiviare, catalogare e condividere in modo efficiente e rapido" (poster) link al sito dell'evento: http://www.asita.it Programma Il Programma dei workshop e dei Mini Corsi(clicca per visitare la pagina con i dettagli) Workshop:22 Ottobre 2008What’s new in ERDAS IMAGINE & LPS 9.3Le soluzioni per il telerilevamento e la fotogrammetria23 Ottobre 2008ERDAS APOLLO: The new Geospatial Business SystemLa gestione dei dati geospaziali: Archiviare, catalogare e condividere in modo efficiente e rapido.Mini Corsi:21-24 Ottobre 2008(ogni giorno nello stand 15-16, durata 20 min.) ERDAS Stereo Analyst Autosync e DeltaCue per la Change Detection LPS Photogrammetry suite Erdas Imagine 9.3 Imagine Objective la classificazione ad oggetti ER Mapper 7.2 TITAN: La comunità geospaziale italiana I satelliti di E.O. ad altissima risoluzione