rassegna stampa
rassegna stampa

POTENZA – E' nato "Preciso on-line", nuova piattaforma web sviluppata dalla società Planetek Italia di Bari in sinergia con la Provincia di Potenza che ha l'obiettivo di divenire strumento preferenziale per la catalogazione e condivisione della cartografia digitale del potentino.
"...

Obiettivo 2020: riuscire a produrre 16.200 MW di energia con l’eolico. Secondo un rapporto pubblicato qualche mese fa da Legambiente con la collaborazione di GSE (Gestore Servizi Energetici) dal titolo “Comuni Rinnovabili 2013”. [...] L’individuazione del sito dove situare il nuovo impianto...

Discover what GMES can do for European regions and cities. Thirteen users at local or regional level recount their experience of using GMES products and services.
Articles that talk about Planetek Italia and its projects.
pag. 18-19 GMES service in support of urban planning for the...

Una soluzione riusabile per pubblicare i dati cartografici ed i loro metadati nei portali dei dati liberi sotto forma di Linked Open Data. Leggi l'articolo in PDf (rivista Geomedia n4 2012) e visita la pagina di dettaglio della soluzione getLOD

Nell'ambito del progetto IFFI di ISPRA (ex APAT), è stato realizzato un Sistema Informativo Territoriale Nazionale contenente tutti i dati sulle frane censite in Italia, uno strumento conoscitivo di base per la valutazione della pericolosità e del rischio da frana, e per la programmazione degli...

Un ruolo rilevante nella Smart City è rivestito delle informazioni geografiche e dai sistemi a supporto dell'integrazione di fonti dati esterne ed interne alla pubblica amministrazione con il territorio. Per contribuire alla realizzazione del modello di Smart City, la Regione Emilia-Romagna, in...

GQ n. 157 Ottobre 2012. Dossier: C'è un'Italia che non conosce la crisi.
"E' un paese nel Paese, in cui molte aziende, nonostante la recessione, crescono e fanno utili, a patto di innovare sempre e avere il mondo come orizzonte. Dalla Ferrari ai vivai, dal bioetanolo alle scarpe, fino all...

Scarpe, dati da satellite e aeroplani. Il Ministro per la coesione territoriale Fabrizio Barca visita l'eccellenza industriale pugliese.

Uno smaltimento illecito scoperto grazie alle ortofoto satellitari utilizzate da Planetek Italia nelle attività di rilevazione del territorio per l'aggiornamento cartografico, utile alla redazione del PUG (Piano Urbanistico Generale). (Fonte: Gazzetta del Mezzogiorno del 03/06/2011, del 07/06/...

Bus in ritardo, il satellite li sorveglia. Controllate 2.700 corse giornaliere.
Il sistema installato sui mezzi in dotazione all'Amtab. Prossimo passo: sms per conoscere la loro posizione.
BARI - Le 2.700 corse giornaliere sotto l’occhio del satellite per monitorare ritardi alle...
Pagine
timeline