rassegna stampa

rassegna stampa

Con ‘Copernicus per l’agricoltura’ i campi diventano Smart
04/12/2018

Presentato alla Fiera del Levante di Bari il programma europeo di osservazione satellitare della Terra, Copernicus, che mette a disposizione gratuitamente di cittadini ed organizzazioni immagini ed informazioni utili al miglioramento dei sistemi agricoli....

Con Copernicus per l'Agricoltura Puglia protagonista a Bruxelles
02/12/2018

Durante l'evento "Copernicus per l'Agricoltura", al centro degli interventi di rappresentanti istituzionali europei e nazionali, che operano nel campo delle Spazio e dell’Agricoltura, i molteplici utilizzi dei servizi e dei prodotti erogati da Copernicus, il programma europeo per l’osservazione...

Prevenire è meglio che cercare le perdite
22/03/2018

L’uso dei dati satellitari per monitorare la salute delle infrastrutture è ormai una realtà grazie all’innovativo servizio Rheticus® Network Alert.


Energia e satelliti. Eni ha scelto Planetek
13/06/2017

La multinazionale ha firmato un accordo con la società barese per l'analisi e il...

Open Data 200: il censimento delle imprese italiane che utilizzano open data
26/04/2017

Nel nostro Paese il mercato appare ancora immaturo e bisogna aumentare la qualità dei dati, ma non mancano casi di eccellenza. Ci sono voluti quasi di due anni di ricerche, analisi e interviste. Alla fine, il progetto Open Data 200 Italia è prossimo a vedere la luce e mostrare il censimento...

MM utilizza l’interferometria radar satellitare per monitorare gli spostamenti della rete fognaria milanese
16/03/2017

La rete di pubblica fognatura di Milano si sviluppa per circa 1500 km...

Campania pronta per gli open data. Trasparenza può produrre lavoro.
06/03/2017

Il portale Open Data Campania sarà on line ad aprile. Nonostante il ritardo sulla trasparenza dei dati, la Regione aderisce oggi, 4 marzo, all'Open Data Day, appuntamento...

Innoviamo su dati telerilevati da oltre vent’anni
03/03/2017

Quello presentato al Premio Best Practices di Salerno e che ha vinto il PREMIO TELECOM ITALIA, RHETICUS® DISPLACEMENT, è il servizio per il monitoraggio della stabilità della superficie terrestre che ha molteplici mercati e ambiti applicativi. Presentiamo il progetto: quando ha capito che era...

Terremoti: parte dall’alto la ricerca dei precursori dei grandi sismi
28/02/2017

Le anomalie magnetiche e ionosferiche raccolte dai satelliti Swarm potrebbero in futuro anticipare il sopraggiungere dei terremoti più forti. Il sostegno dell'ESA al progetto SAFE da poco concluso, al quale...

Dallo spazio alle reti fognarie sotterranee: così la pugliese Planetek garantisce la sicurezza a Milano o in Friuli
23/02/2017

Dallo spazio alla Terra, dal satellite alle perdite della rete fognaria di Milano passando per Bari. Accade nella metropoli lombarda dove a scoprire le perdite di rete - prima che provochino buche o voragini nel terreno sovrastante le tubature - è il servizio...

Pagine