Nel nostro Paese il mercato appare ancora immaturo e bisogna aumentare la qualità dei dati, ma non mancano casi di eccellenza. Ci sono voluti quasi di due anni di ricerche, analisi e interviste. Alla fine, il progetto Open Data 200 Italia è prossimo a vedere la luce e mostrare il censimento delle imprese italiane che utilizzano open data nella loro attività. Dalla ricerca condotta dalla Fondazione Bruno Kessler emergono alcuni casi interessanti, con alcune eccellenze. Come Planetek Italia , di stanza a Bari, che utilizza dati satellitari open. (Link all'articolo sul sito de La Stampa)
Open Data 200: il censimento delle imprese italiane che utilizzano open data
Open Data 200: il censimento delle imprese italiane che utilizzano open data

timeline