rassegna stampa
rassegna stampa

Lo sviluppo del sistema di navigazione satellitare europeo passa per aziende come Planetek Italia che hanno puntato sulla ricerca. La nascita di 5 laboratori e di una facoltà di ingegneria.

Via libera ai programmi di sviluppo dei distretti di aerospazio e informatica in Puglia.
Il "Distretto aerospaziale pugliese" che riunisce 7 grandi imprese, 30 piccole e medie aziende, 8 enti di ricerca pubblici e privati, 8 tra istituzioni e associazioni, intende investire per potenziare...

Il territorio del Sud Est Barese cela, tra storia, enogastronomia e realtà economiche, imprenditoriali e sociali, un patrimonio di cultura e conoscenza spesso scarsamente valorizzato. L'obiettivo del Progetto Sud Est Barese On-Line (SEBOL) è stato avviato da otto Comuni che hanno deciso di...

Autobus monitorati, pannelli solari alle fermate e viaggiatori informati grazie a GPS e Sistemi Informativi Geografici. Tante tecnologie per un obiettivo: migliorare il servizio al cittadino.
L’AMATB di Bari ha adottato sistemi telematici per poter migliorare il servizio erogato (...



La competizione sul mercato globale e la realizzazione di economie di scala.
La recente discussione sulla European Space Policy riporta al centro del dibattito una riflessione sulla struttura industriale europea dello spazio. Intervista di Giovanni Sylos Labini, Presidente dell`AIPAS,...


Lo sviluppo dei Software per l`elaborazione di dati satellitari è stato condizionato dalle capacità di elaborazione dell`hardware, dalle dimensioni dei dispositivi di...
Pagine
timeline