rassegna stampa

rassegna stampa

Più Spazio alla sostenibilità
16/10/2016

Dalla meteorologia alla navigazione i satelliti sono entrati nella nostra vita, per migliorare l’efficienza. La space economy è cresciuta del 14% a livello globale. Ora l’Europa è chiamata a un nuovo coordinamento di politiche.

Scarica di seguito il PDF o...

Immagini ad altissima risoluzione a supporto dell'emergenza terremoto in Italia
29/08/2016

European Space Imaging e Planetek Italia, partner commerciali da lungo tempo, si sono attivati per supportare l’emergenza terremoto che ha colpito il centro Italia fornendo nelle prime ore del 24 Agosto 2016 le prime immagini satellitari ad altissima risoluzione disponibili agli operatori nelle...

Punta Campanella sperimentato innovativo monitoraggio satellitare
22/07/2016

Punta Campanella, sperimentato innovativo monitoraggio satellitare: un App segnalera’ gli sversamenti in mare. L’Agenzia Spaziale Europea ha testato il nuovo sistema di analisi delle acque nell’Area Marina Protetta di Punta Campanella. Il progetto è dell’ESA (Agenzia Spaziale Europea), che ne ha...

Viaggio nell’Italia che innova fa tappa in Puglia
14/03/2016

“Viaggio nell’Italia che Innova” fa tappa a Bari. L’iniziativa organizzata da Confindustria e Sole24Ore, in collaborazione con EY “Building a better working world”, incontrare le aziende che innovano, o che si impegnano a farlo....

Sviluppatore? IGNITE 2016 cerca talenti spaziali
10/03/2016

Planetek Italia promuove Ignite 2016, un concorso aperto a tutti gli sviluppatori che pensano di avere un'idea innovativa per un'app basata sulla piattaforma cloud Hexagon Smart M.App. In palio fino a 100.00 dollari di premio.


Open Data Day: Napoli fa rete con Lecce e Palermo sui dati aperti
09/03/2016

Spingere le PA a rilasciare i dati e condividerli anche tra città diverse: cos'è successo in Campania, tra data lab e il NON-portale. La Regione Campania, con Vito Merola dirigente della Direzione Generale Innovazione, Università e Ricerca, responsabile di I...

Una start-up di 22 anni che analizza lo spazio
05/03/2016

"Una start-up di 22 anni". Mariella Pappalepore ricorre a questo apparente paradosso per descrivere in poche parole la cifra di Planetek Italia, azienda barese di altissima specializzazione


I dati raccontano storie: cultura, ambiente e impresa all’Open Data Day di Taranto
01/03/2016

Due talk, sullo stato dell’arte degli Open Data in Puglia e sull’utilità degli OD per cittadini, imprese e territorio. Un Hackathon dedicato a cultura e ambiente, suddiviso in tre track: luoghi della cultura a Taranto, monitoraggio ambientale e opportunità per le...

La Puglia si ribella alla cattiva burocrazia
24/02/2016

C'è l'azienda che racconta, tra i tanti subiti, due casi di malaburocrazia, c'è il grande gruppo alimentare che ne avverte il peso sui suoi ritmi di sviluppo e vuole farne una battaglia culturale e c'è l'imprenditore edile sballottolato tra uffici, timbri e autorizzazioni. Tutti casi che hanno...

Il mare come opportunità di crescita: nasce il protocollo d'intesa Marine
28/01/2016

E’ stato firmato oggi a Lecce un protocollo d’intesa per dare sviluppo all’economia blu, cioè a quel complesso di potenzialità e risorse che nascono dal mare. Il progetto si chiama Marine e la finalità è quella di creare una rete pugliese interdisciplinare, e...

Pagine