rassegna stampa
rassegna stampa



L'entrata in vigore del D.L.gs152/99 ha imposto l'aggiornamento e la caratterizzazione dello stato delle risorse idriche attraverso il loro monitoraggio quali-quantitativo, finalizzato alla individuazione dei corpi idrici che necessitano di particolari interventi volti alla tutela ed al recupero...




Arriva l'occhio telematico sulle emergenze ambientali. Prima mappa di discariche e abbandoni di materiali di scarto. Ogni nuova segnalazione un aggiornamento immediato.

La recente evoluzione delle tecniche informatiche ha permesso lo sviluppo di GIS quale strumento innovativo per l`acquisizione e l`organizzazione dei dati per la conoscenza ambientale.

Il telerilevamento satellitare possiede caratteristiche di grande valore per lo studio di molti aspetti dell`ambiente e del territorio.
Pagine
timeline