Telerilevamento. Fotogrammetria. GIS. Compressione. Catalogazione e pubblicazione di dati. Applicazioni Web Cartografiche.
I software del Power Portfolio di Hexagon Geospatial ti aiutano a gestire al meglio, e in sicurezza, l’intera catena di valore del tuo dato geospaziale. Che tu sia un tecnico GIS, uno sviluppatore, o un semplice fruitore di dati, gli strumenti del Power Portfolio ti metteranno nelle condizioni di ottenere il meglio dalle tue informazioni.
Hexagon Geospatial e Planetek Italia, platinum partner per l’Italia, annunciano il rilascio del Power Portfolio 2018 con le nuove versioni di ERDAS IMAGINE, ERDAS APOLLO, Geomedia e di tutti gli altri software delle suite Producer, Provider e Platform.
- iscriviti ai webinar per saperne di più.
Quali sono le novità principali?Machine Learning per la classificazione automatica di immagini satellitari e aeree, feature extraction, analisi GIS avanzate, supporto ai nuovi sensori satellitari.
Lo Spatial Modeler si conferma sempre di più come uno strumento trasversale e dinamico in cui le funzionalità di ERDAS IMAGINE, IMAGINE PHOGRAMMETRY e di Geomedia si fondono generando centinaia di piccoli e potenti operatori che il data analyst deve solo collegare tra di loro. Il geoprocessing diventa, così, un processo creativo che si adatta alle tue esigenze e ti permette di estrarre, in automatico, informazioni dai tuoi BIG DATA satellitari. In uno scenario in cui la quantità di dati a disposizione diventa sempre più massiva e le acquisizioni sempre più frequenti (si pensi ad esempio ai dati Sentinel o ai dati Planet), il nuovo Spatial Modeler rende più semplice e veloce l’analisi di serie temporali e la gestione di terabyte di dati, grazie alla nuova architettura a 64 bit e alla possibilità di gestire in modo più efficiente i processi in batch.
Maggiore efficienza e possibilità di personalizzare i tool caratterizzano anche le novità delle altre due suite della famiglia Hexagon: la Provider Suite (ERDAS APOLLO, compressione ECW) e la Platform Suite (Geomedia Smart Client, Geospatial Portal, ecc.).
ERDAS APOLLO 2018 dispone di un utile set di API RESTful che permette agli sviluppatori di utilizzare le funzionalità di APOLLO preferite (catalogazione automatica, geoprocessing via web, streaming di nuvole di punti) nelle proprie applicazioni, rendendo più semplice e rapida la customizzazione e l’integrazione con altre piattaforme. Da questo punto di vista anche il Single Sign-On, tramite l'autenticazione integrata di Windows, e la possibilità di comprimere i dati nel formato ECW o JPEG2000 cinque volte più velocemente (con Geocompressor) rappresentano importanti passi in avanti per la sicurezza e la user-experience.
Partecipa ai webinar
Le novità non finiscono qui. Per illustrarvele per illustrarvele al meglio, Planetek Italia ha organizzato tre webinar dedicati, che si terranno a partire da Aprile:
Durante i tre appuntamenti, gli esperti di Planetek Italia mostreranno tramite esempi applicativi e brevi tutorial le principali novità dei software del Power Portfolio 2018, tra cui:
Per conoscere tutte le novità, iscriviti ai webinar o richiedi maggiori informazioni contattando Planetek Italia via mail a sales @ planetek.it o telefonicamente al 0809644200.