IMAGINE Photogrammetry (LPS), la suite completa e specifica per le applicazioni di fotogrammetria, si propone con un'architettura modulare e flessibile per rispondere alle tue personali esigenze progettuali e produttive. La suite si compone di un modulo base, LPS Core, e di una serie di moduli aggiuntivi verticali per svolgere specifiche operazioni fotogrammetriche (analisi stereoscopiche, estrazione di modelli altimetrici, digitalizzazione di feature 3D, ecc.). LPS è interoperabile anche con altri ambienti quali ESRI e Bentley, grazie all'offerta di moduli dedicati che ti consentono di lavorare anche in ArcMap o Microstation.
IMAGINE Photogrammetry è un prodotto scalabile. Sono incluse le funzionalità precedentemente contenute in LPS Core, LPS Stereo e le funzionalità di processing in single-model point cloud di LPS eATE.

IMAGINE Photogrammetry
IMAGINE Photogrammetry ti offre gli strumenti idonei per costruire il tuo progetto fotogrammetrico e trasformare immagini grezze in dati geospaziali accurati e affidabili. La facilità d'uso e gli automatismi implementati ti consentono di risparmiare tempo mantenendo sempre elavata la tua produttività. L'interfaccia utente è molto semplice e intuitiva da usare. Infatti IMAGINE Photogrammetry è inglobato nell'architettura a ribbon di ERDAS IMAGINE: la toolbar "Photogrammetry" è organizzata seguendo i vari step di un workflow fotogrammetrico, mettendoti a disposizione, da sinistra verso destra, tutti i comandi e i tool di cui hai bisogno in un flusso di lavoro continuo e preconfigurato. Gli algoritmi implementati consentono di automatizzare diverse operazioni che diversamente richiederebbero l'intervento manuale e maggiori tempi di esecuzione. Tra questi, l'orientamento interno automatico e l'algoritmo APM (Automatic Point Measurement) che ti consente di collezionare automaticamente i Tie Points sulle immagini, definendo solamente il numero di punti desiderati e la loro distribuzione spaziale. Inoltre, la possibilità di lanciare processamenti in parallelo (anche batch) ti permette di programmare le elaborazione da eseguire in modo da ottimizzare tempi e strumenti.
Le principali funzionalità di IMAGINE Photogrammetry:
- Creazione e gestione del progetto fotogrammetrico;
- Supporto per numerosi modelli di sensore;
- Orientamento interno automatico;
- Collezione manuale e automatica dei punti;
- Triangolazione aerea;
- Ortorettifica;
- Mosaicatura e bilanciamento colori;
- Compressione;
- Single model point cloud
- Creazione di mappe personalizzate;
- ecc.
Anche le operazioni di mosaicatura, generalmente molto onerose in termini di tempo, vengono semplificate notevolmente. IMAGINE Photogrammetry, infatti, include una licenza di IMAGINE Advantage e del modulo Mosaic Pro. Mosaic Pro ti consente di creare mosaici di grandi dimensioni che includono anche migliaia di immagini di input. Puoi anche comprimere poi il risultato finale in formati compressi (ECW o JPEG2000) per una gestione ottimizzata dei file. Il modulo ti consente anche di editare manualmente le seamline per decidere dove far passare le linee di taglio per il mosaico finale, aggiornando al volo l'immagine dopo ogni singola operazione di editing. Insieme agli strumenti per il bilanciamento di colori, Mosaic Pro ti permette di ottenere veri mosaici seamless dai colori omogenei e fotorealistici.
IMAGINE Photogrammetry ti consente di controllare strettamente la qualità del tuo output. Grazie ai tool interni di controllo dell'accuratezza dell'algoritmo di triangolazione e ai report di accuratezza secondo gli standard CE90 e LE90 (sia lungo la componente orizzontale che verticale) puoi verificare in ogni istante la bontà del tuo lavoro.