Le tecniche di telerilevamento e di osservazione della Terra sono uno strumento efficace per monitorare i cambiamenti antropici e naturali del territorio, rappresentando una fonte informativa insostituibile per la realizzazione di una gestione agro-ambientale ecosostenibile.A supporto di coloro che operano nella pianificazione territoriale o nella gestione e salvaguardia delle aree naturali, Planetek Italia offre soluzioni e servizi geo-informativi, in grado di supportare a supporto le attività decisionali e operative, quali: inventari cartografici, mappe di rischio, banche dati geografiche e alfanumeriche per il monitoraggio ambientale, e servizi di monitoraggio continuo del territorio e delle infrastrutture attraverso l'utilizzo di tecniche di elaborazione di immagini satellitari. I dati telerilevati consentono anche di evidenziare i cambiamenti (bio-geofisici) e le situazioni di degrado ambientale e le attività illecite.
Ambiente & territorio
Ambiente & Territorio

Pianificazione territoriale, salvaguardia ambiente, cambiamenti antropici e naturali. Per un territorio in continua evoluzione l'informazione geospaziale è una fonte informativa insostituibile per monitorare, analizzare, prendere decisioni consapevoli.
L'esperto del team
Progetti nel settore
- Analisi di Change Detection
- Copernicus Land: Monitoraggio delle Aree Costiere Europee ad altissima risoluzione
- Geoportale Regione Emilia-Romagna
- SIT Ambiente Comune di Bari
- Soil Sealing
- Urban Heat Island (UHI)
- Prevenire i crimini ambientali a Canosa
- Individuazione abusivismo edilizio nel Comune di Giugliano
- Monitoraggio dei Corpi Idrici Sotterranei della Puglia
- Geoportale Europeo INSPIRE
- BIOdiversity Multi-SOurce Monitoring System
- IMCA - Monitoraggio Aree Costiere
- MARCOAST
- Kyoto-Inventory
- eEnviPer
- FLOWERED
- Copernicus GIO Land
Prodotti correlati