Punto di accesso on-line al patrimonio cartografico della Regione Lazio. Anche su dispositivi mobili (tablet, smartphone, ecc.)
Il Geoportale della Regione Lazio costituisce un punto privilegiato di accesso on-line al patrimonio cartografico della Regione Lazio: la piattaforma promuove e diffonde l’utilizzo dei Sistemi Informativi Territoriali rendendo le informazioni di carattere ambientale e territoriale disponibili ad un pubblico vasto, tenendo in considerazione i progetti e le attività attualmente in corso a livello nazionale ed europeo.
Il Geoportale è stata progettato per essere compatibile con le nuove piattaforme tecnologiche e con l'obiettivo di raggiungere meglio il traguardo di un'ampia diffusione delle informazioni e della conoscenza territoriale.
Già dal primo approccio è possibile apprezzare lo stile grafico e funzionale, orientato a rendere più semplice e chiara la navigazione e l’accesso alle funzioni e ai dati. Questo approccio, frutto della collaborazione tra la Regione Lazio e i designer di Planetek Italia, fornisce agli utenti un’esperienza di navigazione completa che si articola in tre step fondamentali:
Le funzionalità social (ovvero come uscire dalle “oscure stanze dei tecnici”).
Con il modulo GeoSocial Network gli utenti del Geoportale possono condividere con modalità social i contenuti cartografici e qualsiasi risorsa pubblicata sul Geoportale, sia documentale, che multimediale.
Le modalità di condivisione sono di due tipi:
Gli utenti possono interagire in maniera condivisa anche attraverso strumenti mobili in quanto l’intera piattaforma è consultabile da strumenti mobili come smartphone, tablet, ecc.
Il Geoportale è il frutto della collaborazione tra REGIONE LAZIO (Direzione Territorio, Urbanistica, Mobilità e Rifiuti, Area Sistema Informativo Territoriale Regionale) e Planetek Italia, ed è basato su tecnologia e concept Cart@net.
Il nuovo modulo di condivisione della soluzione Cart@net, implementato per i geoportali della Regione Lazio e Regione Abruzzo, è stato presentato all’INSPIRE Conference 2015 con un intervento dal titolo "Geo-Social Web Portals: when INSPIRE meets the Social Networks”.
Regione Lazio