Nelle strategie di sviluppo ed attuazione delle politiche europee per la gestione sostenibile del territorio, l'Unione Europea e l'Agenzia Spaziale Europea conferiscono grande importanza alle Informazioni Spaziali e alle tecnologie di Osservazione della Terra, in grado di fornire metodologie e strumenti innovativi ed efficaci a supporto delle attività decisionali.
Planetek Italia da diversi anni è in costante contatto le istituzioni nazionali e sovranazionali, nonchè con istituti e aziende operanti nei settori di riferimento, maturando esperienze di rilievo e forti competenze in progetti internazionali.
Il progetto GSE LAND è dedicato alla realizzazione di servizi per il monitoraggio e la gestione del territorio. Planetek Italia fornisce prodotti derivati dalla elaborazione con tecniche di telerilevamento, quali Mappe di Uso del Suolo, specifici per il contesto urbano. Il prodotto principale detto Urban Atlas è una mappa di uso del suolo con una nomenclatura di tipo CORINE, che arriva al livello 4 per le superfici artificiali ed al livello 2 per le aree naturali.
GSE LAND unisce i 3 progetti ESA GSE che hanno lavorato su applicazioni territoriali nella prima fase del programma GSE:
Il portfolio di servizi è organizzato secondo 2 linee: i servizi di mappatura ed i servizi secondari.
I servizi di mappatura prevedono la realizzazione di prodotti di mappatura a diverse scale (urbana, regionale) e con diverse specifiche tecniche. I servizi secondari necessitano dei servizi di mappatura come dato di input per la realizzazione e la fornitura di informazioni secondarie come gli indicatori di soil sealing o di sfruttamento dei suoli, etc.
Planetek Italia fornisce servizi di mappatura specifici per il contesto urbano. Il prodotto realizzato si chiama Urban Atlas e rappresenta una mappa di uso del suolo con una nomenclatura di tipo CORINE, che arriva al livello 4 per le superfici artificiali ed al livello 2 per le aree naturali.Le aree su cui il prodotto è stato/sarà realizzato sono le seguenti: Napoli e città del Fare; Patto del Nord Barese; Oristano (provincia); Venezia; Rovigo; Padova; Treviso; Belluno; Verona; Vicenza; Catania; Palermo; Thessaloniki (Grecia).
LINK e RISORSE
ESA European Space Agency