Salta al contenuto principale

[Martedì, 29 Gennaio 2013] Elaborare i dati radar in modo automatico, mappare le aree inondate durante un alluvione, monitorare i cambiamenti dopo un terremoto. Durata: 1 ora 8 min.

Planetek Italia ha deciso di sponsorizzare il Master in Satelliti e Piattaforme orbitanti della Sapienza - Università di Roma.

[Martedì 15 gennaio] Il webinar illustra come visualizzare in ambiente GIS i flussi video acquisiti in tempo reale da elicottero, aereo o drone. Durata: 1 ora 5 min.

Identificazione e monitoraggio delle frane per la progettazione e gestione di opere ed infrastrutture

[Martedì 18 dicembre] Presentazione della suite  Geospatial Server 2013 a cura di Mauro Casaburi e Massimo Zotti Durata: 1 ora

Modelli Digitali del Terreno da satellite per lo studio delle dinamiche del territorio e per la progettazione e gestione di opere ed infrastrutture.

 

[Martedì 11 Dicembre 2012] Relatori: Massimo Zotti e Mauro Casaburi (Planetek Italia); Gabriele Ciasullo e Antonio Rotundo (Agenzia per l’Italia Digitale). Durata 2 ore.

[Mercoledì 05 Dicembre] Massimizzare il valore delle nuvole di punti LiDAR: la suite INTERGRAPH | ERDAS Durata: 1 ora 23 min.

Discover what GMES can do for European regions and cities; GMES activities; users case histories; an interview to four SMEs involved in the programme.

Iscriviti a