Sono disponibili i video del convegno sulla Direttiva INSPIRE e sullo stato di avanzamento in Italia. Organizzato e promosso dalla Regione Emilia Romagna in collaborazione con Planetek Italia, l'evento accoglie i contributi del Ministero dell'Ambiente, dell'Agenzia per l'Italia Digitale e dei referenti per l'Infrastruttura di Dati Territoriali dell'Emilia Romagna.
Tutti i video dei singoli interventi sono disponibili sul sito della Regione Emilia Romagna
L’agenda della giornata:
- Introduzione Catia Godoli - Regione Emilia-Romagna, Dir. Gen. Ambiente e Difesa del Suolo e della Costa
- Il “linguaggio” di INSPIRE. Un’analisi semi-ludica Fabio Annunziata - MATTM
- La direttiva INSPIRE. Gli obiettivi, la storia, la road map e le prospettive Massimo Zotti - Planetek Italia
- Le infrastrutture dati territoriali: opportunità, casi d’uso e strategie Sergio Farruggia - blog.spaziogis.it
- Profili, strumenti ed implementazioni dei metadati Antonio Rotundo - DigitPA (Agenzia per l'Italia DIgitale)
- Il Geoportale Giovanni Ciardi - Regione Emilia-Romagna
- La Direttiva INSPIRE: le Data Specifications Mauro Casaburi - Planetek Italia
- Gli strumenti Open Source: Qgis Roberto Bertozzi - Regione Emilia-Romagna
- Progetti e strategie future per l’Emilia-Romagna Dimitri Tartari - Regione Emilia-Romagna
- Il DB Topografico Regionale dell’Emilia-Romagna: dalla realizzazione ai sistemi di fruizione e gestione cooperativa Stefano Olivucci - Regione Emilia-Romagna
- DBT e servizi territoriali a supporto della PA Leonardo Donnaloia - DigitPA (Agenzia per l'Italia DIgitale)
- I servizi della infrastruttura GIS regionale: il Geoportale RER e la SDI INSPIRE Giovanni Ciardi - Regione Emilia-Romagna
- Obblighi normativi e metodologie per valorizzare il patrimonio informativo Mauro Casaburi - Planetek Italia
- Editor dei Metadati: il riuso in RER degli strumenti di DigitPA Giovanni Ciardi - Regione Emilia-Romagna
- I metadati ed il Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali: obblighi normativi e strategie implementative per essere conformi ad INSPIRE e al RNDT Antonio Rotundo - DigitPA (Agenzia per l'Italia DIgitale)