Planetek Italia riceve il premio per l’innovazione da EY
Planetek Italia riceve il premio per l’innovazione da EY nel corso del EY Private Roadshow.
Parte dalla Puglia l’EY Private Roadshow, evento itinerante ideato e organizzato da EY per valorizzare e premiare le eccellenze del territorio, e stimolare il dialogo tra imprenditori, istituzioni locali e associazioni di categoria, con l’obiettivo di consolidare la crescita degli ecosistemi territoriali.
L’EY Private Roadshow è organizzato da EY, leader mondiale nei servizi professionali di revisione e organizzazione contabile, presente in Italia con oltre 9.500 persone, e EY Private, area aziendale di EY.
La prima tappa del roadshow si è svolta il 23 maggio presso il Castello di Conversano (Bari) e proseguirà in Lombardia e Toscana. Nel corso dell’evento è stato approfondito il quadro macroeconomico internazionale e italiano, con un’analisi delle leve che possono aiutare le aziende e un confronto tra alcune eccellenze imprenditoriali del territorio per analizzare le opportunità di crescita dell’ecosistema pugliese.
La Puglia territorio fertile per l’innovazione.
Un contesto regionale in trasformazione, come si evince dal quadro economico fornito dall’analisi congiunta di EY e UniCredit presentata in occasione dell’evento. Il PIL in Puglia è cresciuto del 5,2% tra il 2021 e il 2023, in linea con la media nazionale (5,5%), soprattutto grazie ai settori dei servizi e delle costruzioni. Tra le opportunità di valore si evidenzia l’alta presenza di imprese innovative e start-up: in rapporto al valore aggiunto, nel 2024 la regione ha registrato 6,6 imprese innovative o start-up per miliardo di valore aggiunto, dato maggiore rispetto alla media italiana (6,0).
“La Puglia si conferma un territorio fertile per l’innovazione. Il tessuto imprenditoriale pugliese sta evolvendo verso modelli ad alto valore aggiunto, con imprese capaci di innovare, di attrarre investimenti e trattenere talenti. Per questo abbiamo voluto tenere qui la prima tappa del nostro Roadshow e celebrare alcune delle eccellenze locali che continuano a dimostrare il valore dell’imprenditorialità del nostro territorio in uno scenario di continua trasformazione” dichiara Flavio Deveglia, EY Bari Office Managing Partner di EY Italia.
Premiati tre imprenditori pugliesi.
In questa prima tappa pugliese EY ha premiato tre imprenditori pugliesi che si sono distinti per i loro valori e il loro contributo, non solo in ambito locale ma anche nazionale e internazionale: Pippo Cannillo, A.D. di Maiora S.p.A. SB - premio Capitale Umano; Alberto Paglialunga, fondatore e CEO di Deghi S.p.A. - premio Investimenti; Giovanni Sylos Labini, CEO, Planetek Italia - premio Innovazione.
Premio per l'innovazione a Planetek Italia con la seguente motivazione: “Una realtà che da oltre trent’anni trasforma la complessità dello spazio in conoscenza e soluzioni per gli utenti, e grazie a una visione strategica orientata all’innovazione e alla sostenibilità, si afferma a livello internazionale, ampliando gli orizzonti del Sud Italia nel panorama globale”.
A ricevere il premio Giovanni Sylos Labini, CEO di Planetek Italia che dichiara “Siamo onorati di ricevere questo premio da EY che riconosce il valore dell’innovazione come motore della nostra attività. In Planetek innovare significa trasformare i dati satellitari in conoscenza utile per supportare istituzioni, grandi player dell’energia, dell’ingegneria, delle utilities, le agenzie nazionali e la ricerca, contribuendo alla crescita del territorio e del comparto aerospaziale pugliese in una visione sostenibile e proiettata al futuro.”.
Maggiori informazioni su: https://www.ey.com/it_it/insights/ey-private-roadshow