Il nuovo Geoportale Europeo INSPIRE, sviluppato da Planetek Italia per conto dell'Institute for Environment and Sustainability del Joint Research Centre (JRC), è progettato per sostituire a livello operativo l'attuale prototipo realizzato dal JRC.
Il Geoportale INSPIRE rappresenta il punto di accesso unico al patrimonio geoinformativo ambientale europeo messo a disposizione da tutti gli stati membri, così come indicato dalla Direttiva INSPIRE. Nella prima fase, come previsto nel bando per il "Development of the technical components of the INSPIRE Geoportal at European Level", è stata realizzata quindi l’aggregazione dei servizi "View" e "Discovery" di tutti gli stati membri.
La proposta di Planetek Italia, capogruppo del RTI con la tedesca lat/lon (www.lat-lon.de), è stata selezionata tra le 17 offerte presentate dai principali operatori del settore della geomatica a livello europeo.
La proposta progettuale è basata interamente su tecnologie Open Source e standard OGC, adottati sia da Planetek Italia che da lat/lon.
Per lo sviluppo del progetto, la cui durata è di 18 mesi, è stato adottato il paradigma del Design Thinking che caratterizza la filosofia di lavoro adottata da Planetek Italia per lo svolgimento di tutte le sue attività.
INSPIRE GEOPORTAL PRESENTATION at INSPIRE CONFERENCE 2012
INSPIRE GEOPORTAL PRESENTAZIONE ad ASITA 2012
(clicca qui per vedere direttamente dal minuto 1:18:55)
Joint Research Centre (JRC) - Institute for Environment and Sustainability
http://inspire.ec.europa.eu/