Il progetto Copernicus H2020 IMPRESSIVE ha come obiettivo lo sviluppo di una piattaforma accessibile da web per la gestione in tempo reale di eventi di inquinamento marino nei porti e nelle loro vicinanze.
Nell'ambito dell'iniziativa Copernicus4Regions, promossa dalla Commissione Europea, dall'Agenzia Spaziale Europea e da NEREUS, è stata presentata a Bruxelles la pubblicazione “The Ever Grow
Nel 1994, quattro giovani professionisti credettero nelle potenzialità dell'osservazione della Terra e dell'informazione geospaziale e crearono Planetek Italia, stabilendo le proprie attività in Pu
Sistema a supporto delle decisioni in ambito militare per l'acquisizione di dati e informazioni rapide in scenari di emergenza o su aree sottoposte a veloci mutamenti causati ad esempio da eventi atmosferici o del sottosuolo.