Claudio La Mantia

Claudio La Mantia


Senior Technical Manager Geoservices - Government & Security SBU

Posizione in Planetek Italia: Senior Technical Manager Geoservices - Government & Security SBU

Formazione:  Laurea in Ingegneria dell’Ambiente e del Territorio presso l’Università degli Studi di Palermo.

Esperienze:  ha maturato le prime esperienze nel campo delle tecnologie di Osservazione della Terra come Assegnista di Ricerca del Dipartimento di Idraulica ed Applicazioni Ambientali – Facoltà di Ingegneria dell’Universita di Palermo. Successivamente, dal 2002, ha cominciato la sua esperienza in Planetek Italia come responsabile di progetto, partecipando a numerosi progetti di ricerca e di produzione nell’ambito del Telerilevamento e dei Sistemi Informativi Geografici e collaborando a livello nazionale e internazionale con diverse Università, Centri di Ricerca, Agenzie Spaziali e Aziende del settore. Nel campo dell’OT ha acquisito un’ampia esperienza nel processing di dati satellitari ad alta risoluzione in molti campi di applicazione dal basic pre-processing (produzione di grandi quantità di ortoimmagini ad alta risoluzione e mosaici di grandi aree) all’implementazione di metodologie avanzate di analisi delle immagini satellitari, comprendendo sia l’estrazione automatica delle informazioni sia le tecniche di fotointerpretazione interattiva per la generazione di prodotti EO a valore aggiunto.

Nel settore dell’OT è anche autore/co-autore di molte pubblicazioni per diversi giornali e riviste scientifiche nazionali e internazionali.

Progetti di riferimento: European Coastal Zone hotspot thematic mapping, Integrated Coastal Water Management for MED, SIC ISPRA: The Italian information system for Marine Strategy reporting, MaTRis, Stato e variazione delle coste italiane nel quinquennio 2000-2005, CoastSAT,  GSE LandGMES fast track service on land monitoring, Ortofoto Sardegna, Linea di costa italiana, IMCA (Integrated Monitoring of Coastal Areas), Protezione civile dagli incendi boschivi, BALU, SPICAMAR.

Blog

in evidenza

Just a few days ago came the news that Italy is facing possible rationing after water levels in rivers and lakes in the north especially fell by three-quarters amid a chronic lack of rainfall this past year. Today, 22 March, is World Water Day 2023, and we couldn’t fail to mention at least 5 things Earth Observation is doing to...