Grazie alla sua grande agilità, al sue elevato grado di accuratezza e all'innovazione nell'informazione spettrale che può produrre, WorldView-2 introduce importanti novità nel settore satellitare e grandi vantaggi:
Agilità
WorldView-2 è l'unico satellite commerciale, insieme a WorldView-1, ad essere dotato di un sistema di controllo dell`orientazione che gli conferisce grande agilità e che migliora le sue capacità di manovra e di acquisizione di target predefiniti. Worldview-2 può rapidamente ruotare per acquisire con estrama precisione punti localizzati in posizioni differenti. Le tecnologie di cui è dotato gli consentono di acquisire vaste aree (strisciata di 300km) in tempi rapidissimi (9 secondi), in un singolo passaggio ed anche in modalità stereoscopica.
Frequenza
Grazie al suo sistema di scanning bidirezionale, WorldView-2 è inoltre in grado di acquisire ben 975.000 kmq al giorno, anche in modalità stereoscopica, con un tempo medio di rivisita di 1.1 giorni.
Accuratezza
L’elevata accuratezza planimetrica offerta da WorldView-2 è garantita dalla sua avanzata tecnologia di posizionamento.
Caratteristiche tecniche
- Risoluzione: 50 cm
- Ampiezza della strisciata: 16.4 km al nadir
- Nuove bande spettrali: Coastal, Yellow, Red edge, Near-IR2
- Capacità di acquisizione: 975,000 kmq al giorno
- Slew Time: 300 km in 9 secondi
- Tempo medio di rivisitazione: 1.1 giorni
Campi applicativi
Numerosi sono i campi applicativi nei quali le immagini WorldView-2 possono essere utilizzate, grazie alla dotazione delle nuove bande.
La Coastal Band consente analisi specifiche degli ambienti marini e costieri, essendo particolarmente indicata per analisi batimetriche, mentre la Red-Edge si presta ad analisi nel settore dell'Oil and Gas e dell'agricoltura di precisione. Nel complesso la presenza delle 4 bande aggiuntive garantisce un miglioramento nell`accuratezza delle classificazioni del 20-30%, rispetto a studi che utilizzano le 4 bande tradizionali.
- Analisi batimetriche
- Analisi della vegetazione
- Cartografia tematica