Il satellite WorldView-1 è il satellite commerciale più agile attualmente in orbita, unitamente a WorldView-2, equipaggiato con strumenti all’avanguardia per la geolocalizzazione accurata e dotato di un sensore pancromatico che fornisce immagini alla risoluzione di 50 centimetri.
Lanciato dalla base californiana di Vandenberg nel nel 2007, WorldView-1 si contraddistingue anche per la capacità di acquisire immagini in modalità stereo con elevato grado di precisione, che possono essere gestite con i principali software di elaborazione di immagini in commercio (vedi es. ERDAS IMAGINE).
Insieme a Quickbird ed a WorldView-2 fa parte della costellazione di satelliti della Digital Globe progettata per acquisire vaste aree in brevissimo tempo.
Le immagini WorldView-1 possono infatti essere utilizzate per l'estrazione di Modelli Digitali del terreno (DEM) e per l'aggiornamento cartografico ad alta risoluzione temporale, con risultati di elevato livello di dettaglio.