Durata: 57 minuti.
La suite ERDAS IMAGINE 2013.
DESCRIZIONE DEL WEBINAR
Vuoi analizzare nuvole di punti LiDAR integrandole ai tuoi dati raster e vector? Desideri un unico ambiente per analisi di remote sensing, GIS e fotogrammetria? Hai bisogno di strumenti automatici per l’analisi dei tuoi dati radar SAR?
Il mercato della geomatica richiede sempre più soluzioni software capaci di gestire qualsiasi tipo di dato geospaziale con strumenti di elaborazione automatici e semplici da utilizzare.
La nuova suite ERDAS IMAGINE 2013 offre all’utente il pieno supporto a dati di qualsiasi natura e processi automatizzati per estrarre dai dati l’informazione desiderata. Le principali novità della release 2013 includono:
- Point Cloud Toolbar, una nuova barra di funzioni sviluppata specificatamente per l’analisi delle nuvole di punti LiDAR;
- Radar Analyst Workstation, un nuovo set di strumenti per il riconoscimento automatico di feature su immagini radar SAR;
- Spatial Modeler, un nuovo ambiente di creazione di workflow personalizzati che integra nativamente operatori di IMAGINE, di GeoMedia ed LPS, oltre a supportare script in linguaggio Python.
ERDAS IMAGINE 2013 consolida ulteriormente il forte processo di integrazione con le soluzioni Intergraph, rafforzando i suoi strumenti di analisi raster con i potenti strumenti di analisi GIS di GeoMedia.
Il webinar illustra le caratteristiche della versione 2013 e i principali benefici attraverso casi d’uso.
Il webinar rientra nel ciclo di seminari dedicato alle soluzioni geospaziali INTERGRAPH | ERDAS. I webinar presentano, attraverso casi d'uso reali, le funzionalità del nuovo Geospatial Portfolio 2013.
Consulta il programma completo dei GeoXperience Webinar.
Scarica qui il PDF del Geospatial Portfolio di Intergraph
Intergraph Geospatial Portfolio 2013 by Geospatial News