[31 Ottobre] Vediamo operativamente come sta liberando i dati di infomobilità il Comune di Bari, attraverso l’azienda di TPL Amtab, per favorirne il loro utilizzo nello sviluppo di app e servizi utili ai cittadini.
Moderatore: Massimo Zotti
Agenda:
durata 1 ora.
DESCRIZIONE
Il webinar ha l’obiettivo di mostrare operativamente come sta liberando i dati di infomobilità il Comune di Bari, attraverso l’azienda di Trasporto Pubblico Locale Amtab, per favorirne il loro utilizzo nello sviluppo di app e servizi utili ai cittadini.
Il Comune di Bari, infatti, ha reso pubblico e in opendata il dato di arrivo degli autobus alle fermate, desunto dal sistema di telecontrollo in tempo reale dei mezzi.
Questa iniziativa rientra nell’ambito del progetto Living Lab SEMINA, finanziato dalla Regione Puglia, che vede il Comune di Bari ed AMTAB come utenti pilota per l’attivazione di servizi innovativi di infomobilità. Alla fine del progetto, infatti, è previsto che siano rese accessibili informazioni sulla mobilità di tipo sia statico che dinamico (l'elenco delle fermate, elenco delle linee, gli orari di passaggio teorici e real-time di tutti i mezzi delle linee, indicazione sul livello di congestione del traffico sulle strade percorse dai mezzi).
Il webinar è anche propedeutico all'evento MHOO14 l’hackathon sugli opendata per l'infomobilità di Bari. L’hackathon si svolge sabato 8 novembre a Bari, ed ha l’obiettivo di promuovere l’utilizzo dei dati open sulla mobilità di Bari, coinvolgere la comunità e raccogliere nuove idee. L’ultimo intervento, prima della Q&A, ne illustrerà obiettivi e agenda della giornata.
La partecipazione ai seminari on-line GeoXperience Webinar è libera e gratuita. L'obiettivo è condividere in modo interattivo esperienze e conoscenze su temi di particolare importanza per chi opera nel settore della Geomatica e dell'informazione Geospaziale.
Consulta il programma e preiscriviti ai webinar su http://www.planetek.it/geoxperience_webinar. Se hai perso gli appuntamenti precedenti puoi sempre rivedere i video delle web conference realizzate. RIVEDI SU YOUTUBE I WEBINAR REALIZZATI
Partecipare è semplice. Ti serve un browser di ultima generazione e un plugin della CISCO che installi in 2 minuti solo la prima volta che ti colleghi.